• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tifone Tokage rinforza nel Mar delle Filippine

di Giovanni Staiano
15 Ott 2004 - 10:17
in Senza categoria
A A
il-tifone-tokage-rinforza-nel-mar-delle-filippine
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle immagini (fonte www.nrlmry.navy.mil) Tokage e Lester viste dal satellite, la prima alle 12 GMT del 13 ottobre, la seconda alle 18 GMT dello stesso giorno.
il tifone tokage rinforza nel mar delle filippine 1578 1 2 - Il tifone Tokage rinforza nel Mar delle Filippine
Nel pomeriggio di martedì 12 ottobre una tempesta tropicale, in quel momento ancora senza nome, si muoveva attraverso le Isole Marianne Meridionali, nella parte ovest dell’Oceano Pacifico Settentrionale. Centrata 45 miglia a nord-nordovest di Agana, Guam, essa era accompagnata da venti sostenuti intorno 40 miglia orarie e si muoveva verso ovest a 25 miglia orarie. Secondo le previsioni la tempesta doveva lentamente rinforzare, spostandosi verso ovest-nordovest inizialmente, quindi verso nordovest, nelle acque del Mare delle Filippine.

Mercoledì 13 ottobre alle 21 GMT la tempesta era diventata un tifone di categoria 1, denominato Tokage. A quell’ora era centrato a 13,9°N 139,0°E, nel Mar delle Filippine, 1900 km a SE di Okinawa, con pressione centrale 965 hpa, venti sostenuti di 140 km/h (75 nodi), raffiche a 165 km/h e onde alte fino a 7 metri. La direzione di spostamento era verso ovest-nordovest, a 24 km/h.

Nel breve periodo il tifone, che è previsto in sensibile rinforzo, interesserà solo aree di mare aperto.

Dall’altra parte del Pacifico, la tempesta tropicale Lester si è formata presso le coste meridionali del Messico. Martedì 12 ottobre, nel pomeriggio (ora EDT) era centrata circa 50 miglia a sudest di Acapulco. Con venti sostenuti di 40 miglia orarie, essa si spostava verso nordovest a 7 miglia orarie. In quel momento ne era previsto un ulteriore rinforzo per ancora 2-3 giorni, con spostamento verso ovest-nordovest. Le previsioni indicavano una elevata probabilità di piogge molto intense e di venti forti e rafficosi su buona parte del Messico meridionale.

Ha infatti piovuto tutto il giorno 13 ottobre ad Acapulco, con venti da NNE intorno a 20 nodi per molte ore. 77 i mm registrati fra le 12.45 e le 18.45 GMT (corrispondenti alle ore del mattino in Messico), ora in cui tra l’altro continuava a piovere.

Villahermosa si trova nella regione di Tabasco, nel sudest del Messico. Anche qui, come in molte altre parti del sud del paese, il tempo è stato molto instabile, anzi perturbato, per il passaggio di Lester. Sulla città si sono infatti abbattuti alcuni intensi rovesci temporaleschi, con caduta di 79 mm complessivi mercoledì 13 agosto, parecchi, ma comunque meno di un terzo della media mensile. Villahermosa è infatti molto piovosa in ottobre, mese in cui mediamente cadono 260 mm.

Contrariamente alle previsioni emesse martedì 12, però, Lester ha iniziato a indebolirsi durante la giornata di mercoledì 13 ottobre e alle 21 GMT di questo stesso giorno si poteva considerare ormai in dissipazione. A quel momento essa era centrata a 16,5°N 101,0°E, 125 km a ovest-sudovest di Acapulco, con pressione centrale 1005 hpa, venti sostenuti a 65 km/h e raffiche a 85.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-fine-settimana-tra-il-variabile-e-il-perturbato

Un fine settimana tra il variabile e il perturbato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oltre-45-gradi-nel-deserto-algerino,-quasi-40-in-tunisia

Oltre 45 gradi nel deserto algerino, quasi 40 in Tunisia

14 Settembre 2014
meteo-in-forte-crisi,-italia-in-balia-del-maltempo-per-giorni

Meteo in forte crisi, Italia in balia del maltempo per giorni

13 Maggio 2019
preoccupanti-incendi-al-centro-sud,-e-colpa-della-siccita

Preoccupanti incendi al Centro Sud, è colpa della siccità

24 Marzo 2012
meteo-settimana,-da-pieno-inverno-e-maltempo.-neve-possibile-fino-al-piano

Meteo settimana, da pieno inverno e maltempo. Neve possibile fino al piano

3 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.