• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia avvolta dal caldo. Solleone sui litorali, temporali su zone interne e rilievi

di Ivan Gaddari
04 Lug 2009 - 09:51
in Senza categoria
A A
italia-avvolta-dal-caldo.-solleone-sui-litorali,-temporali-su-zone-interne-e-rilievi
Share on FacebookShare on Twitter

italia avvolta dal caldo solleone sui litorali temporali su zone interne e rilievi 15524 1 1 - Italia avvolta dal caldo. Solleone sui litorali, temporali su zone interne e rilievi
E’ giunto il week end, primo fine settimana di Luglio, il primo che probabilmente consentirà a chi ha preso le ferie anticipate di muoversi verso le località di villeggiatura montane o marine. Il tempo assume quindi maggiore interesse, non fosse altro perché comunque interessa sapere se pioverà, se farà caldo, se vi sarà la necessità dell’ombrello, o ancora di qualche giacchetta per ripararsi dalla frescura temporalesca. Nell’ultima settimana abbiamo difatti assistito ad una escalation temporalesca dettata dall’aria fresca in quota legata a doppio filo alla Bassa Pressione stazionante sui Balcani.

Una depressione che si avvalsa del continuo rifornimento Artico, facilitato dalla presenza di un’Alta Pressione Scandinava che convogliava, lungo il bordo orientale, masse d’ria piuttosto fresche e decisamente instabili. LE ultime 48 ore hanno però proposto un cambio circolatorio imponente, capace di scalzare la suddetta figura stabilizzante e quindi inibire la discesa del freddo verso l’Europa orientale. Un’azione ciclonica a tenaglia ha avvolto i Paesi Finnici, da un lato v’è stato un attacco di matrice atlantica, dall’altro è stato sferrato un colpo dalla Russia, decisamente meno mite.

Ma per risalire alle condizioni meteorologiche attualmente presenti sulla Penisola si deve guardare all’Atlantico, per l’avanzata dei fronti perturbati verso sudest ha fatto sì che il perno dell’Alta Pressione subtropicale traslasse lentamente verso Levante. Ecco quindi che quell’instabilità diurna che da giorni dominava la Penisola, è stata confinata ai rilievi e le zone interne, mentre nei tratti costieri è tornato con prepotenza il sole e il clima gradevole. Rammentiamo difatti che le brezze marine esercitano un effetto benefico a livello termico, abbassando la temperatura di diversi gradi per via della minore componente termica dello specchio d’acqua rispetto alla terra ferma.

Ma torniamo al tempo di oggi. Chi si recherà nelle località costiere potrà godere, generalmente, di una bella giornata di sole. Un po’ di nubi potranno affacciarsi sulla Riviera Ligure e probabilmente sul Golfo di Policastro. Tra il Genovese e il Savonese non è del tutto escluso che possa esservi persino qualche isolato acquazzone. I temporali interesseranno comunque quasi esclusivamente le zone interne a ridosso dei rilievi. Si riveleranno di maggiore intensità e diffusione lungo la cerchia alpina – in particolare sul Triveneto – e nell’Appennino settentrionale.

Sulle regioni Nord orientali e in Emilia Romagna, tra il pomeriggio e la sera, potranno esservi degli sconfinamenti verso taluni settori pianeggianti, con probabile nuova accentuazione a tarda notte-prime ore di domani. Momento in cui non è da escludere possa esservi qualche sporadico acquazzone anche sulla pianura lombarda e quella piemontese. I temporali, nelle ore centrali del giorno, si estenderanno anche all’Appennino centrale e parte di quello meridionale, mentre sulle Isole maggiori splenderà il sole per buona parte della giornata. A sera, comunque, generale miglioramento per schiarite ampie e diffuse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
roccaforte-anticiclonica-al-centro-sud-e-isole.-clima-gradevole-al-nord,-temporali-su-triveneto

Roccaforte anticiclonica al Centro Sud e Isole. Clima gradevole al Nord, temporali su Triveneto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
polo-sud,-il-freddo-gioca-d’anticipo

Polo Sud, il freddo gioca d’anticipo

11 Marzo 2007
imminente-brusco-abbassamento-termico-sull’italia.-crolli-d’oltre-10-gradi

Imminente brusco abbassamento termico sull’Italia. Crolli d’oltre 10 gradi

2 Febbraio 2018
meteo-del-2019-poco-piovoso.-le-cause-e-gli-effetti

Meteo del 2019 poco piovoso. Le cause e gli effetti

7 Ottobre 2019
piogge-e-temporali-sul-nord,-peggioramento-in-marcia-verso-il-centro-sud

Piogge e temporali sul Nord, peggioramento in marcia verso il Centro-Sud

29 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.