• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il “Passaggio a Nord Ovest” è chiuso dal Ghiaccio

di Marco Rossi
05 Ago 2009 - 13:58
in Senza categoria
A A
il-“passaggio-a-nord-ovest”-e-chiuso-dal-ghiaccio
Share on FacebookShare on Twitter

www.ijis.iarc.uaf.edu: l'attuale estensione dei ghiacci polari e quella degli anni passati.
Negli anni 2007 e 2008 il celeberrimo “Passaggio a Nord Ovest” era tranquillamente navigabile nell’ultima settimana di Luglio.

Il Passaggio a Nord Ovest è una rotta che passa dall’Oceano Atlantico all’Oceano Pacifico, transitando attraverso le acque che circondano l’Arcipelago Artico canadese.

Questa rotta è anche al centro di una disputa internazionale sulla territorialità di tali acque, che sono strategicamente di grande importanza.

Le navi, infatti, potrebbero passare tra i due Oceani risparmiando quasi 4000 chilometri di viaggio (l’unico passaggio attualmente possibile è infatti quello del Canale di Panama, nell’America centrale), con enormi risparmi di carburante e di tempi di percorrenza.

Un tempo tale canale era impercorribile, a causa dello spessore e dell’estensione dei ghiacci polari che coprivano questo tratto di mare anche in Estate.

A partire dal 2000, grazie all’assottigliamento della banchisa, alcune navi iniziarono l’attraversamento.

Ma fu negli anni 2007 e 2008 che il ghiaccio raggiunse la sua minima estensione, su queste zone, e l’anno passato, con il “Passaggio a Nord Ovest” completamente libero, un numero record di navi attraversò questo braccio di mare che circonda le Isole Artiche Canadesi.

Tuttavia, quest’Estate è differente, il Servizio Glaciologico Canadese ha infatti individuato numerose zone di ghiaccio e neve invernali che non si sono sciolte completamente, mentre anche il ghiaccio vecchio è più spesso del normale, e questo crea condizioni difficili per la navigazione al contrario delle due annate precedenti.

In particolare nella zona del Golfo di Amudsen il ghiaccio si era consolidato lo scorso inverno, cosa che non aveva fatto nei due inverni precedenti, e questo ha incrementato la presenza di ghiaccio estivo nella zona.

Anche la zona attorno alle Isole di Prince Walles, presenta una maggiore concentrazione di ghiaccio di notevole spessore, e questo impedisce virtualmente a qualsiasi nave di attraversare le zone dell’Arcipelago Canadese.

Nel frattempo, il US Snow and Ice National Service, prevede una stagione 2009 al livello delle due precedenti, come estensione di ghiaccio polare marino, forse non al punto del 2007, che ebbe un’estensione minima, in Settembre, di 4,13 milioni di Kmq, ma vicina a quella del 2008, che raggiunse i 4,52 milioni di Kmq.

L’estensione attuale è pari a 4,791 milioni di kmq, più o meno siamo agli stessi livelli dell’Agosto 2005, in netto vantaggio sull’anno record del 2007, ma bisogna ricordare che il minimo lo si raggiunge tra circa un mese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempo-in-cambiamento-da-ferragosto?

Tempo in cambiamento da Ferragosto?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-varie-perturbazioni-e-tanta-pioggia

Meteo FIRENZE: varie perturbazioni e tanta pioggia

3 Marzo 2018
tranquillo,-non-c’e-alcuna-fretta-meteo.-giugno-sta-arrivando
News Meteo

Tranquillo, non c’è alcuna fretta METEO. Giugno sta arrivando

25 Maggio 2024
torna-l’inverno-in-gran-bretagna,-profondo-vortice-perturbato.-temporali-sul-nord-italia

Torna l’Inverno in Gran Bretagna, profondo vortice perturbato. Temporali sul Nord Italia

30 Marzo 2010
previsioni-meteo:-giovedi-atteso-forte-maltempo,-cambia-tutto
News Meteo

Previsioni Meteo: Giovedì atteso forte maltempo, cambia tutto

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.