• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali al Nord sino a lunedì, sparsi in Appennino. Poi bel tempo e caldo nelle Isole

di Ivan Gaddari
08 Ago 2009 - 11:40
in Senza categoria
A A
temporali-al-nord-sino-a-lunedi,-sparsi-in-appennino.-poi-bel-tempo-e-caldo-nelle-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Domani diversi temporali interesseranno il Nord e la dorsale appenninica. Bel tempo estivo nelle coste del Centro Sud e Isole.^^^^^Martedì il bel tempo tornerà ad interessare anche il Nord, qualche temporale pomeridiano è atteso invece in qualche tratto appenninico.^^^^^Giovedì il tempo sarà bello su tutta Italia, permane tuttavia un po' di instabilità diurna a ridosso dei rilievi.
Parte dell’Italia è alle prese con un nuovo guasto delle condizioni meteo. Al Nord sta giungendo una linea temporalesca renderà la giornata cupa soprattutto in montagna. Ma attenzione, l’ombrello servirà anche in vari tratti della Val Padana, specie in Lombardia e Piemonte. Sconsigliamo vivamente ai cultori del trekking le classiche escursioni e per tutti coloro che sceglieranno le amene località montane dell’Appennino stesso discorso. Domani, difatti, tuoni fulmini penetreranno attivamente anche nelle zone interne del Centro Sud.

Un nucleo di aria instabile giungerà infatti nelle regioni del Nord, ove le precipitazioni avranno maggiore probabilità di sconfinare in pianura e nelle coste. Con la nuova settimana è previsto un miglioramento, il ritorno alla stabilità sarà favorito da un campo di Alta Pressione in prevalenza oceanico, tuttavia nelle due Isole giungerà aria piuttosto calda africana che potrà rendere la calura intensa e persistente.

Previsione per domenica 9 agosto
Al Nord il tempo sarà variabile o instabile. I temporali interesseranno principalmente i rilievi del Triveneto e l’Appennino emiliano. Ombrelli a portata di mano anche in Lombardia e nelle montagne della Liguria orientale. Probabili episodi temporaleschi su Bologna, Piacenza, Trento, Bolzano, ma anche in varie zone della pianura lombarda e nel corso della sera in qualche città del Piemonte orientale.

Le nubi si svilupperanno anche sulla dorsale appenninica e le celle temporalesche potranno manifestarsi dalla Toscana alla Calabria, passando per le zone interne delle due Isole Maggiori. Qualche acquazzone potrebbe giungere anche a Firenze, ma in genere con l’arrivo della sera osserveremo un miglioramento.

Sulle coste avremo molto sole e tempo estivo, eccezion fatta per i tratti costieri del Nord ove le nubi potranno rendere a volte il cielo parzialmente o irregolarmente nuvoloso. Le città più calde saranno Roma, Catania e Cagliari con valori di temperatura massima sui 35 gradi. I grossi centri abitati della Val Padana avranno invece un clima decisamente più fresco con valori che difficilmente riusciranno a raggiungere i 30 gradi. Attenzione ai colpi di vento in montagna, conseguenti alle maggiori manifestazioni temporalesche.

temporali al nord sino a lunedi sparsi in appennino poi bel tempo e caldo nelle isole 15820 1 2 - Temporali al Nord sino a lunedì, sparsi in Appennino. Poi bel tempo e caldo nelle Isole
Il tempo lunedì 10 agosto
Al Centro Sud la giornata sarà bella, con tanto sole e poche nubi ad evoluzione diurna a ridosso dei principali comprensori montani. Qualche isolato temporale potrebbe interessare l’Alta Toscana, i rilievi delle Marche, il Sub Appennino Pugliese e l’entroterra lucano. Segnaliamo un consistente aumento delle temperature in Sicilia e Sardegna.

Al Nord permangono condizioni di spiccata variabilità o instabilità. Al mattino e nelle prime ore del pomeriggio frequenti temporali scuoteranno Piemonte e Valle d’Aosta, mentre saranno isolati e brevi sulle Alpi lombarde. In serata tempo in miglioramento con ampie schiarite tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

Nel Triveneto la nuvolosità indugerà per gran parte del giorno e le precipitazioni agiranno soprattutto tra il pomeriggio e la sera, interessando principalmente i settori montani. Tuttavia potranno esservi degli acquazzoni su Trento, Bolzano, Belluno, Treviso, Bologna, Piacenza e Pordenone.

Martedì 10
Tornerà il bel tempo anche al Nord. Indugerà soltanto qualche isolato temporale sulle Alpi, in particolare sul Triveneto. Qualche isolato acquazzone potrebbe presentarsi anche in qualche tratto appenninico: in Toscana, nelle Marche, in Abruzzo, in Puglia e Basilicata.

Altrove splenderà un bel sole d’Agosto, i venti saranno deboli o a prevalente regime di brezza. Il caldo sarà intenso solo nelle Isole maggiori.

temporali al nord sino a lunedi sparsi in appennino poi bel tempo e caldo nelle isole 15820 1 3 - Temporali al Nord sino a lunedì, sparsi in Appennino. Poi bel tempo e caldo nelle Isole
Mercoledì e giovedì
L’ulteriore consolidamento anticiclonico determinerà condizioni di bel tempo estivo da Nord a Sud. Permarrà la consueta instabilità diurna, sia sulle Alpi che lungo la dorsale appenninica. Nella giornata di mercoledì i temporali saranno più probabili sulle Alpi di Nordovest e nei tratti appenninici meridionali. Giovedì risulteranno un po’ più diffusi sulla dorsale appenninica, un po’ meno sui rilievi del Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quasi-30-gradi-sul-circolo-polare-artico,-600-mm-in-36-ore-in-cina!

Quasi 30 gradi sul Circolo Polare Artico, 600 mm in 36 ore in Cina!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-e-un-po’-di-caldo-sino-a-giovedi.-weekend-del-25-aprile-a-rischio-temporali

Sole e un po’ di caldo sino a giovedì. Weekend del 25 aprile a rischio temporali

20 Aprile 2015
meteo-per-domani,-venerdi-27-settembre.-bel-tempo,-con-qualche-eccezione

Meteo per domani, venerdì 27 settembre. BEL TEMPO, con qualche eccezione

26 Settembre 2019
meteo:-inizio-di-maggio-con-tempesta-di-temporali,-ma-novita-nel-fine-settimana
News Meteo

Meteo: inizio di Maggio con tempesta di temporali, ma novità nel fine settimana

30 Aprile 2024
il-clima-del-giappone:-la-fredda-e-nevosa-isola-di-hokkaido-e-la-temperata-honshu

Il clima del Giappone: la fredda e nevosa isola di Hokkaido e la temperata Honshu

7 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.