• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali sparsi al Nord e lungo l’Appennino, da mercoledì parentesi più stabile fino a Ferragosto

di Mauro Meloni
09 Ago 2009 - 11:27
in Senza categoria
A A
temporali-sparsi-al-nord-e-lungo-l’appennino,-da-mercoledi-parentesi-piu-stabile-fino-a-ferragosto
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^^^^^^
L’alta pressione perde potenza sul cuore del Mediterraneo e subito ne hanno approfittato interferenze instabili di natura oceanica, sospinte da un modesto cavo d’onda ciclonico proteso sull’Europa Occidentale. L’alta pressione delle Azzorre tuttavia appare smaniosa d’estendersi verso il Mediterraneo Centro-Occidentale e riuscirà nell’intento a partire da mercoledì, anche se almeno sul nostro Paese non si mostrerà così solida da eliminare totalmente gli spunti temporaleschi di calore a ridosso delle zone interne montuose.

L’alito instabile oceanico ha finora portato le sue maggiori conseguenze al Nord, anche quest’oggi sono proprio le regioni settentrionali a risentire della presenza di nubi sparse e precipitazioni fin dal mattino, con temporali che hanno preso di mira soprattutto la pianura lombarda. Cosa attenderci per il resto della giornata odierna? In prossimità delle ore più calde del giorno la cumulogenesi a sfondo temporalesco colpirà non solo la cerchia alpina, ma anche gran parte della dorsale appenninica e zone limitrofe. Si attende quindi un’accentuazione dei fenomeni lungo l’Appennino Centro-Meridionale, non si escludono acquazzoni localmente abbondanti tra Basilicata ed entroterra pugliese.

temporali sparsi al nord e lungo lappennino da mercoledi parentesi piu stabile fino a ferragosto 15826 1 2 - Temporali sparsi al Nord e lungo l'Appennino, da mercoledì parentesi più stabile fino a Ferragosto
Il tempo di lunedì 10 Agosto Spiccata variabilità su tutto il Nord, con rovesci temporaleschi anche in pianura. Atteso cielo a tratti nuvoloso anche su parte delle regioni centrali ed in Sardegna, mentre i rovesci sulla dorsale appenninica si svilupperanno in forma più isolata rispetto al giorno precedente. Correnti moderatamente calde investiranno l’estremo Sud, con punte di 37-38 gradi sulla Sicilia orientale.

temporali sparsi al nord e lungo lappennino da mercoledi parentesi piu stabile fino a ferragosto 15826 1 3 - Temporali sparsi al Nord e lungo l'Appennino, da mercoledì parentesi più stabile fino a Ferragosto
Il tempo di martedì 11 Agosto L’area instabile tende velocemente a trasferirsi sul Centro-Sud Peninsulare, ove avremo pertanto nubi irregolari e qualche rovescio sparso, più probabile al pomeriggio e sulle zone interne appenniniche. Nuvolosità innocua stratiforme transiterà anche sui cieli delle regioni meridionali tirreniche e delle Isole Maggiori. Migliora al Nord, grazie all’espansione di un cuneo anticiclonico proveniente dalla Francia.

temporali sparsi al nord e lungo lappennino da mercoledi parentesi piu stabile fino a ferragosto 15826 1 4 - Temporali sparsi al Nord e lungo l'Appennino, da mercoledì parentesi più stabile fino a Ferragosto
Il tempo di mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 Agosto L’alta pressione delle Azzorre tenderà a riportare un po’ ovunque il bel tempo con caldo moderato, senza eccessi. Un po’ di nubi si affacceranno tra il Sud e le Isole Maggiori fra mercoledì e giovedì, mentre l’instabilità, molto più limitata dei giorni precedenti, tenderà ad interessare soprattutto zone alpine e prealpine centro-orientale, senza escludere episodici sconfinamenti fino in Val Padana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tifone-murakot-e-le-grandi-precipitazioni-su-taiwan,-mar-della-cina-e-filippine

Il Tifone Murakot e le grandi precipitazioni su Taiwan, Mar della Cina e Filippine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-gelo-verso-l’europa:-conseguenze-in-italia

Ondata di GELO verso l’Europa: conseguenze in Italia

15 Marzo 2020
previsioni-meteo:-le-temperature-sono-in-aumento-e-si-avvicinano-ai-30°c!
News Meteo

Previsioni meteo: le temperature sono in aumento e si avvicinano ai 30°C!

26 Aprile 2024
break-estivo-al-clou:-temperature-in-ulteriore-discesa-giovedi,-ecco-dove

Break estivo al clou: temperature in ulteriore discesa giovedì, ecco dove

17 Giugno 2015
forte-maltempo-al-sud,-ancora-piogge-sul-nord.-migliora-al-centro

Forte maltempo al Sud, ancora piogge sul Nord. Migliora al Centro

6 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.