• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Tifone Murakot e le grandi precipitazioni su Taiwan, Mar della Cina e Filippine

di Marco Rossi
09 Ago 2009 - 14:14
in Senza categoria
A A
il-tifone-murakot-e-le-grandi-precipitazioni-su-taiwan,-mar-della-cina-e-filippine
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare dell'ex Tifone Murakot, ora tempesta tropicale dove il landfall sulle coste cinesi. Fonte JTWC. Clickare per ingrandire.
Piogge, grandi piogge stanno interessando il Mar della Cina, grazie all’arrivo del Tifone Murakot, che, dopo essersi spostato da sud verso nord in pieno Oceano, sta scatenando la sua forza distruttiva rimanendo quasi stazionario da due giorni.

I dati pluviometrici dell’Isola di Taiwan sono impressionanti.

A Tainan, sulla parte meridionale dell’Isola, sono caduti 400 mm di pioggia nelle ultime 24 ore, che si uniscono ai 304 mm caduti nelle 48 ore precedenti, e le piogge stanno continuando senza interruzione.

A Thaizong, sempre sull’Isola, ma più a nord, le piogge continuano incessantemente da ben cinque giorni, con questi quantitativi: 162 mm il 05 Agosto, 67 mm il 06 Agosto, 124 mm il 07 Agosto, 3,7 mm il 08 Agosto, 183 mm nelle ultime 24 ore, per un totale di 539,7 mm.

Nell’estremo nord dell’Isola, spiccano i 328 mm in tre giorni di Penjia You.

Il Taipei Times, nell’edizione odierna, parla di quantitativi di pioggia caduta pari a 1500 mm in tre giorni su alcune zone, fatto che ha provocato grosse e diffuse inondazioni, mettendo in ginocchio il Paese.

Sulle coste cinesi prospicienti a Taiwan sono caduti 220 mm di pioggia, nelle ultime 24 ore, a Fuding e 183,2 mm a Ruian.

Ma, prima di abbordare Taiwan, il Tifone aveva scaricato rabbiosamente le proprie piogge sulle Filippine.

Sulla località montana di Baguio (1500 metri di altezza), sono caduti in tre giorni 672,6 mm di pioggia, di cui 439 mm nella sola giornata del 07 Agosto.

Non è rimasto indenne dalle piogge neanche l’Arcipelago Giapponese, almeno nella sua parte meridionale.

Le ultime 24 ore hanno visto infatti cadere 141,0 mm di pioggia a Tokushima, 119,0 mm a Miyazaki, e 109 mm a Kochi.

Le Filippine e le Isole del Mar della Cina, sono sovente colpite da Tifoni, a volte di eccezionale potenza, durante questa stagione.

Come si è fatto notare, la presenza del Nino incipiente non ha influito sul numero di Tifoni presenti sul Pacifico, mentre sta portando una insolita fase di ctranquillità dall’altro lato oceanico, nel Mare dei Caraibi, dove al momento prevale la calma assoluta, malgrado ci si avvicini al “picco” stagionale di attività di tempesta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-svogliato-al-polo-sud

Inverno svogliato al Polo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
extreme-forecast-…-il-vortice-polare-ci-riprova

Extreme forecast … il vortice polare ci riprova

24 Settembre 2004
il-clima-della-repubblica-centrafricana

Il clima della Repubblica Centrafricana

7 Agosto 2006
meteo-italia,-temperature-in-aumento,-ecco-dove-e-perche

Meteo Italia, TEMPERATURE in aumento, ecco dove e perché

2 Novembre 2019
meteo-sino-al-27-maggio,-alta-pressione-che-non-decolla-e-ci-saranno-temporali

METEO sino al 27 Maggio, Alta Pressione che non decolla e ci saranno TEMPORALI

15 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.