• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi in Svizzera e Regno Unito, caldissimo in Russia, ancora gelate in Canada

di Giovanni Staiano
18 Lug 2009 - 08:07
in Senza categoria
A A
nubifragi-in-svizzera-e-regno-unito,-caldissimo-in-russia,-ancora-gelate-in-canada
Share on FacebookShare on Twitter

L'andamento della pioggia caduta (a intervalli di 15 minuti) a Lugano, durante il violento temporale della mattina di venerdì 17 luglio. L'ora del grafico è GMT, aggiungere due ore per avere l'ora locale. Fonte www.meteosvizzera.ch
nubifragi in svizzera e regno unito caldissimo in russia ancora gelate in canada 15648 1 2 - Nubifragi in Svizzera e Regno Unito, caldissimo in Russia, ancora gelate in Canada
Il maltempo che ha colpito duramente venerdì 17 luglio la Lombardia e il Piemonte settentrionale non ha risparmiato la Svizzera e il Ticino in particolare. Piogge, temporali, grandine, raffiche di vento, molte le maniere in cui si è manifestato il maltempo nella Confederazione. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 148 mm a Grancia (55 mm dalle 6 alle 6.40), 129 mm a Lugano (52 mm dalle 6 alle 7 locali), 87 a Locarno-Monti, 69 a Locarno-Magadino, 55 a Piotta, 52 a Plaffeien, 48 a Comprovasco e Ginevra.

Fornace russo-ucraina ancora ben accesa venerdì 17 luglio. In Russia meridionale, 39,0°C la massima a Verhnij Baskuncak, 37,7°C a Jaskul, 37,3°C a Divnoe, 37,2°C a Morozovsk, 37,2°C a Volgograd. In Ucraina, Luhans’k 37,6°C, Dnepropetrovs’k e Kherson 37,2°C, Zaporizhzhia 36,7°C, Izium 36,6°C.

Giornata di forte maltempo venerdì anche in Regno Unito, soprattutto in Inghilterra e Galles. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 67 mm di pioggia a Loftus Samos, 66 a Cardinham, 65 a Chivenor e Leeming, 54 a Dishforth, 52 a Sennybridge.

Ancora 45,0°C in Pakistan, dove il fatto più insolito è che la temperatura più alta è stata registrata a 850 metri di quota, nella stazione di Dal Bandin. 44,5°C a Sibi, 44,4°C a Nokkundi, 44,0°C a Rohri e Pad Idan. 42,5° e 42,9°C le medie delle massime di luglio a Dal Bandin e Sibi.

Ancora forte gelo sull’altopiano del Sudafrica venerdì 17 luglio. Molte le minime negative, alcune anche di parecchi gradi: Frankort -8,7°C, Elliot -7,7°C, Shaleburn -7,1°C, Bethal, Ficksburg e Vryborg -7,0°C, Bloemfontein -6,9°C, Bethlehem -6,7°C, Sutherland -5,4°C, Barkly East -5,3°C, Vereeniging -3,4°C, Kimberley -2,5°C. -1,9° e 2,8°C le medie delle minime di luglio di Bloemfontein e Kimberley. Freddo anche a bassa quota: 3,2°C la minima di Città del Capo, contro i 7,0°C della media delle minime di luglio.

Continua a stupire il freddo fuori stagione in Canada. Regina (50,4°N), capitale del Saskatchewan, ha registrato giovedì una minima di 2,3°C all’Università e di 2,4°C all’aeroporto, che ha una media delle minime di luglio di 11,9°C. Ancora più a sud, Estevan (49,2°N) ha una media delle minime di luglio di 13,0°C, ma giovedì 16 luglio il termometro è sceso a soli 3,7°C. Le numerose località scese sotto lo zero sono oltre il 60°N, ma per esempio i -1,1°C di Resolution Island (61,4°N, stesso valore registrato mercoledì) sono circa 2°C inferiori alla media delle minime di luglio.

Forte gelo in Argentina giovedì. -7,5° e -12,0°C le minime nelle località subandine di Bariloche e Maquinchao, -5,3° e -6,1°C a Tandil ed Azul, nella Pampa, -5,6°C a Bolivar, ancora nella Pampa, -5,3°C a Viedma, -4,9°C a Mmalargue, -4,6°C a Neuquen, -2,8°C a Santiago del Estero e Mar del Plata, -2,0°C a Santa Rosa e Bahia Blanca. Alcune medie delle minime di luglio: Maquinchao -3,5°C, Santa Rosa 1,9°C, Azul 2,3°C, Bahia Blanca 3,0°C, Mar del Plata 3,8°C, Santiago del Estero 5,6°C.

Diluvio nelle Filippine settentrionali, su Luzon in particolare, per il passaggio della tempesta tropicale Isoang (o Molave), pur essendo il “cuore” della tempesta transitato sul mare, senza toccare la terraferma. Tra le 12 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 280 mm a Laoag, 164 a Vigan, 169 a Iba, 157 a Baguio, 151 a Manila, 130 a Subic Bay, 119 ad Apariri, 115 a Sangley Point.

Piogge molto abbondanti venerdì 17 luglio nel sud e nell’est della Cina. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 247 mm a Chang Dao, 85 a Dalian, 84 a Long Kou, 75 a Tang Shan, 68 a Haikou, 61 a Pechino.

Nelle stesse 24 ore, piogge localmente abbondanti anche nel sud del Giappone. 123 mm sono stati registrati ad Oshima, 104 a Nagoya, 49 a Kanazawa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brusca-tregua-oceanica:-resistono-temporali-sul-triveneto,-ovunque-forte-vento-e-crollo-termico

Brusca tregua oceanica: resistono temporali sul Triveneto, ovunque forte vento e crollo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-ancora-altre-piogge,-tempo-imbronciato-sino-a-venerdi

Meteo TORINO: ancora altre PIOGGE, tempo imbronciato sino a venerdì

7 Novembre 2018
la-temperatura-tornera-a-scendere,-attesi-forti-venti-e-poi-neve-a-quote-medio-basse-su-molte-regioni

La temperatura tornerà a scendere, attesi forti venti e poi neve a quote medio basse su molte regioni

22 Novembre 2005
si-avvicina-la-stagione-degli-uragani:-ecco-cosa-dicono-le-previsioni

Si avvicina la stagione degli URAGANI: ecco cosa dicono le previsioni

15 Maggio 2014
meteo-roma:-bel-tempo-fino-a-mercoledi.-poi-arriva-perturbazione

Meteo ROMA: bel tempo fino a mercoledì. Poi arriva PERTURBAZIONE

18 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.