• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Farà più freddo, con complicazioni nevose

di Andrea Meloni
14 Feb 2009 - 12:29
in Senza categoria
A A
fara-piu-freddo,-con-complicazioni-nevose
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^La proiezione cartografica per mercoledì e giovedì potrebbe indurre in errore, infatti le proiezioni per quei giorni sono molto incerte.
INNANZITUTTO il gelo è un evento meteo concreto anche al Nord Italia, in tutto il Paese si misurano valori sensibilmente sotto la media. OGGI il sole interesserà il Nord e le centrali tirreniche. Sulla Sardegna, il nord delle Marche e la Campania si avrà cielo da poco nuvoloso a temporaneamente molto nuvoloso, con sporadiche precipitazioni, nevose sino a quote basse.

Nelle restanti regioni dell’Adriatico e del Sud, la Sicilia, il cielo sarà irregolarmente nuvoloso, con addensamenti e precipitazioni nevose sino a quote basse, anche in costa, sull’Adriatico.
Ovunque si avranno temperature inferiori alle medie, con diffuse gelate notturne. Gelo anche diurno nelle Alpi.

PRIMI GIORNI DELLA SETTIMANA a rischio di neve sino a quote basse. Infatti, risulta prossibile, e tuttavia, da confermare, la formazione di un minimo di Bassa Pressione sul Mar Ligure nella sera di martedì. Se ciò fosse confermato, mercoledì si avrebbero nevicate a quote di pianura sull’Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, le Marche, ed a bassissima quota sul Lazio e la Toscana.
Trattandosi di un evento molto rilevante, ma di difficilissima individuazione a distanza di giorni, risulterà compromessa l’attendibilità di tutti i bollettini oltre il 3° giorno di previsione.

DOMENICA 15 FEBBRAIO, si prospettano condizioni diffusamente buone, con addensamenti nel settore adriatico, il nord della Sicilia ed in Calabria, con neve sino a quote basse. Ovunque si avranno gelate notturne, specie nelle zone interne.

LUNEDI’ 16 FEBBRAIO, la nuvolosità sarà in aumento sulla Sardegna e parte del nord della Toscana, con neve sino a quote basse, localmente in pianura sulla Toscana. Altrove, inizialmente ci sarà bel tempo, ma con tendenza ad aumento della nuvolosità. Gelate diffuse sono attese nelle zone interne.

fara piu freddo con complicazioni nevose 14387 1 2 - Farà più freddo, con complicazioni nevose
MARTEDI’ 17 FEBBRAIO si avranno nubi irregolari in tutto il Paese. Sarà possibile di qualche precipitazione al Sud.

MERCOLEDI’ 18 FEBBRAIO, si potrebbe avere un peggioramento delle condizioni meteo nelle Venezie, con rischio di neve sino a quote basse. Gli ultimi aggiornamenti, prospettano neve sino in pianura, ma è da confermare. Tempo instabile si avrà sulla Sardegna, con neve sui rilievi, peggioramento anche sul Lazio, la Toscana e l’Umbria, con neve sino a quote medio basse, e forse fin quasi la pianura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
saint-moritz-vicina-ai-30-°c

Saint Moritz vicina ai -30 °C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-brutte-sorprese-per-il-25-aprile
News Meteo

Meteo: brutte sorprese per il 25 aprile

22 Aprile 2024
perturbazione-avanza-di-gran-carriera:-ecco-dove-si-trova

PERTURBAZIONE avanza di gran carriera: ecco dove si trova

23 Ottobre 2013
smog-senza-fine-a-pechino:-ecco-come-il-cielo-torna-virtualmente-azzurro

Smog senza fine a Pechino: ecco come il cielo torna virtualmente azzurro

26 Settembre 2014
domenica-ed-avvio-settimanale-in-compagnia-del-sole.-ci-sara-vento,-da-lunedi-fara-piu-freddo

Domenica ed avvio settimanale in compagnia del sole. Ci sarà vento, da lunedì farà più freddo

7 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.