• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa fra il gelo della Svezia e il gran caldo dell’Iberia e della Turchia

di Giovanni Staiano
19 Giu 2009 - 07:45
in Senza categoria
A A
europa-fra-il-gelo-della-svezia-e-il-gran-caldo-dell’iberia-e-della-turchia
Share on FacebookShare on Twitter

Situazione a 850 hpa alle 12 GMT di giovedì 18 giugno: una depressione sulla Carelia convoglia aria fredda verso la Svezia e il Baltico. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Ancora gelate in Svezia giovedì. Riportiamo alcune delle molte minime negative registrate, anche nel settore centrale del paese: Kvikkjokk -2,6°C, Asele -2,5°C, Gielas -2,2°C, Lycksele e Vilhelmina -1,9°C, Hemling -1,5°C, Gunnarn -1,4°C, Nikkaluokta -1,2°C, Hemavan -1,0°C, Junsele -0,7°C, Jokkmokk -0,6°C, Gallivare e Tarfala -0,3°C. Sono temperature 7°-8°C inferiori alle medie del periodo.

Molto freddo anche in Lettonia. -0,2°C la minima a Jelgava, 0,7°C a Stende, 2,4°C a Riga, 3,2°C a Daugavpils. In Lituania, 2,3°C ad Utena, 2,7°C a Laukuva. 10,4° e 10,1°C le medie delle minime di giugno a Riga e Daugavpils, 9,9°C quella di Utena.

In Spagna e Portogallo ancora molto caldo giovedì 18 giugno. In Spagna, Badajoz 38,0°C, Madrid-Barajas 37,7°C, Caceres 37,0°C, Cordoba 36,8°C, Saragozza 36,7°C, Ciudad Real 36,2°C. In Portogallo, Beja 37,3°C, Evora 37,2°C, Lisbona-Gago Coutinho 35,7°C.

Molto caldo anche in Turchia meridionale. Giovedì, Antalya 38,7°C, Dalaman e Bodrum 38,1°C, Aydin 37,9°C, Urfa 37,0°C. 30,4° e 34,0°C le medie delle massime di giugno ad Antalya e Urfa.

Ancora una giornata rovente giovedì 18 giugno nella Penisola Arabica. In Arabia Saudita, 48,0°C a Dhahran, 47,8°C ad Al Ahsa, 46,9°C al King Fahad Airport, 45,8°C a La Mecca, 45,0°C a Medina e Gassim, 44,0°C a Riyadh. In Oman, Joba 47,0°C, Fahud 46,4°C, Ibri 45,6°C, Adam 45,4°C, Nizwa 44,6°C, Masirah 42,1°C. Negli Emirati Arabi, Al Ain 46,3°C, Abu Dhabi 44,0°C, Ras Al Khaimah 43,9°C, Sharjah 42,6°C, Dubai 41,5°C. In Bahrein, 45,6°C al Bahrein International Airport. 41,7°, 42,7° e 43,7°C le medie delle massime di giugno a Dhahran, Medina e La Mecca, 38,8°C quella di Abu Dhabi e Dubai, 36,4°C quella del Bahrein Airport, 34,6°C quella di Masirah.

In Kuwait, Al-Nwaiseeb 45,7°C, Al Salmi 45,3°C, Al Wafra 44,8°C, Kuwait Airport 44,2°C (media delle massime di giugno 43,5°C). In Iran, più che i 44,4°C di Omidieh e i 44,0°C di Ahwaz, spiccano i 45,5°C di Bushehr, contro una media delle massime di giugno di 35,7°C.

Molto caldo anche in India, con Nagpur arrivata a 44,7°C. Altre massime molto elevate: Raipur 43,9°C, Jharsuguda 43,6°C, Akola 43,2°C, Varanasi 43,0°C, Gaya 42,8°C. 37,5° e 37,1°C le medie delle massime di giugno a Nagpur ed Akola, molto inferiori a quelle di maggio. In India centrale, infatti, dovrebbe essere arrivato il monsone, con le abbondanti piogge e il calo sensibile delle temperature massime.

Piogge nel Giappone meridionale giovedì, soprattutto nelle isole minori a sud dell’arcipelago. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 99 mm a Minamidaitojima, 63 a Naze, 33 a Nagoya, 32 a Miyazaki.

46,0°C giovedì ad Atbara (Sudan) e N’Guigmi (Niger). Nella graduatoria delle città africane più calde, seguono le sudanesi Shendi e Abu Hamed, con 44,6° e 44,5°C quindi Maine-Soroa (Niger) con 43,7°C. 42,8° e 43,5°C le medie delle massime di giugno ad Atbara e Abu Hamed, 40,0° e 39,1°C quelle di N’Guigmi e Maine-Soroa.

Grossi problemi ai collegamenti tra Cile e Argentina per le nevicate. Il tunnel Cristo Redentor, che attraversa le Ande a ovest di Mendoza, è stato chiuso mercoledì per le forti nevicate. Oltre 1200 camion sono rimasti bloccati.Il perdurare del maltempo ha impedito la riapertura del tunnel anche giovedì mattina. Sul versante cileno, si sono accumulati 90 cm di neve.

Gelate intense in Nuova Zelanda giovedì 18 giugno. Nell’Isola del Nord, -6,6°C la minima agli 821metri di Waiouru, -5,4°C a Taupo, m 407, -2,1°C a Palmerston. Nell’Isola del Sud, Queenstown -4,6°C, Timaru -3,7°C, Christchurch -3,3°C, Dunedin -3,1°C, Hokitika -2,6°C, Nelson -2,4°C. 1,1° e 5,3°C le medie delle minime di giugno a Waiouru e Palmerston, 2,1° e 0,5°C quelle di Nelson e Queenstown.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-arrivo-una-robusta-oscillazione-el-nino-–-la-nina

In arrivo una robusta oscillazione El Nino - La Nina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fulmine-globulare-ad-oristano,-video-meteo-del-raro-evento

Fulmine globulare ad Oristano, video meteo del raro evento

7 Novembre 2018
gran-caldo-relegato-sul-mediterraneo-orientale,-punte-di-40°-in-turchia

GRAN CALDO relegato sul Mediterraneo Orientale, punte di 40° in Turchia

11 Giugno 2012
usa,-tornado-si-abbatte-sul-nord-carolina:-decine-di-feriti,-140-case-distrutte

USA, TORNADO si abbatte sul Nord Carolina: decine di feriti, 140 case distrutte

26 Aprile 2014
fredda-estate-nella-russia-uralica.-ma-un’ondata-di-caldo-e-prevista-su-mosca

Fredda estate nella Russia uralica. Ma un’ondata di caldo è prevista su Mosca

28 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.