• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia in balia di una circolazione d’aria fresca instabile, oggi altri temporali

di Ivan Gaddari
22 Giu 2009 - 09:49
in Senza categoria
A A
italia-in-balia-di-una-circolazione-d’aria-fresca-instabile,-oggi-altri-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

italia in balia di una circolazione daria fresca instabile oggi altri temporali 15413 1 1 - Italia in balia di una circolazione d'aria fresca instabile, oggi altri temporali
Se fino a qualche giorno commentavamo temperature africane che su talune regioni dello Stivale facevano registrare picchi massimi di 35 gradi e oltre, da sabato stiamo invece osservando un drastico calo termico associato all’ingresso di un’area di Bassa Pressione venuta dal Nord Europa. Circolazione ciclonica alimentata da aria piuttosto fredda di origine polare-marittima, capace di scalzare le masse calde preesistenti provocando tra l’altro accesi contrasti termici responsabili a loro volta di manifestazioni temporalesche tutt’altro che insignificanti.

La violenza con cui certi temporali hanno interessato l’Italia è causa di vari incidenti che purtroppo hanno determinato anche alcune vittime. Temporali accompagnati da violenti colpi di vento o addirittura da delle trombe d’aria, eventi che nel corso degli ultimi anni hanno registrato una escalation in periodi di transizione stagionali, allorché è più facile osservare situazioni meteorologiche estreme.

Si diceva delle temperature. Non v’è più lo sbuffo bollente e fastidiosamente umido del nord Africa, ore si respira un’aria primaverile, potremmo azzardare con dire persino autunnale. Consideriamo infatti che i valori massimi, soprattutto ieri, difficilmente hanno varcato la soglia dei 25 gradi. Certo, vi sono state delle eccezioni, ma rare. Il vento, poi, al di là degli episodi temporaleschi, ha spirato con forza un po’ dappertutto, provenendo principalmente dai quadranti settentrionali.

Sulle regioni Settentrionali, un po’ come avverrà oggi, la protezione offerta dal baluardo alpino fa sì che l’instabilità abbia estensione limitata. Nel pomerggio, riferendoci alla giornata odierna, vi saranno degli acquazzoni tra le Alpi occidentali e l’alta Lombardia, non è da escludere qualche sconfinamento in direzione dell’Appennino emiliano.

Temporali che invece stanno interessando le regioni del medio Adriatico, fin verso le coste, ma ben presto andranno a concentrarsi nei settori alto Tirrenici, quindi soprattutto in Toscana. Qui, oltre all’entroterra appenninico, sono attesi degli sconfinamenti verso le coste, mentre su Umbria e Lazio nubi e precipitazioni, di minore intensità, dovrebbero apparire sporadicamente in prossimità dei rilievi.

Instabilità diurna che andrà ad interessare anche le Isole maggiori, ossia i settori orientali sardi e quelli settentrionali siculi. Per quel che concerne il Sud, precipitazioni, spesso temporalesche, concentrate essenzialmente su Puglia, Calabria, zone interne lucane e Campania meridionale. In serata si prevede un generale miglioramento dappertutto, con schiarite che diverranno ampie in molte regioni peninsulari. Concludiamo coi venti, che soffieranno sempre tesi dai quadranti settentrionali, quindi le temperature non subiranno sostanziali variazioni se non qualche sporadico aumento laddove l’azione solare sarà più incisiva rispetto al fine settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cambio-circolatorio-di-inizio-estate-riversa-sull’italia-aria-fresca-ed-instabilita

Cambio circolatorio di inizio estate riversa sull'Italia aria fresca ed instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rosso-di-sera…

Rosso di sera…

30 Settembre 2014
alcuni-episodi-di-nevicate-tardive.-1°-di-giugno-neve-su-bologna

Alcuni episodi di nevicate tardive. 1° di Giugno neve su Bologna

19 Maggio 2004
meteo-per-domani,-prosegue-il-maltempo-su-parte-d’italia.-tutti-i-dettagli

Meteo per domani, prosegue il maltempo su parte d’Italia. Tutti i dettagli

29 Maggio 2019
meteo-verso-l’epifania,-rischio-freddo-intenso-con-neve

METEO verso l’Epifania, rischio FREDDO intenso con NEVE

25 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.