• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Argentina tra i 34°C del nord e la forte nevicata di Esquel

di Giovanni Staiano
24 Mag 2009 - 08:47
in Senza categoria
A A
argentina-tra-i-34°c-del-nord-e-la-forte-nevicata-di-esquel
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.clarin.com) l'intensa nevicata di venerdì 22 maggio a Esquel, Argentina centrale.
Continuano le temperature elevate in Argentina settentrionale e in parte di quella centrale. Venerdì, 34,2°C a Ceres, 33,5°C a Catamarca, 33,3°C a Pilar, 32,5°C a Cordoba e Resistencia, 32,1°C a La Rioja, 31,8°C a Junin. 22,6° e 22,0°C le medie delle massime di maggio a Ceres e Cordoba. Più a sud, a Esquel (nel Chubut), tra le 0 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, sono caduti 79 mm fra neve, pioggia e acquaneve. Malgrado la precipitazione non sia stata sempre solida, al termine delle 24 ore si misuravano 20 cm di neve al suolo. Difficoltà nella circolazione stradale, chiusura delle scuole, prolungati black-out elettrici, queste alcune delle conseguenze della nevicata

Bikaner 45,8°C, Jaisalmer e Kota 45,3°C, Amritsar 45,2°C, Agra, Barmer e Jaipur 45,0°C: queste alcune temperature massime registrate venerdì 22 maggio in India settentrionale, dove quindi persiste l’ondata di gran caldo. 42,1° e 38,7°C le medie delle massime di maggio di Kota e Amritsar.

In Arabia Saudita, 47,0°C la massima di Dhahran venerdì. Molte altre località hanno superato i 43°C, citiamo: Al Qaisumah e La Mecca 45,8°C, Al Ahsa 45,1°C, King Fahad Airport 44,9°C, Hafr-al-Batin 44,8°C. 38,7° e 41,8°C le medie delle massime di maggio a Dhahran e La Mecca. Negli Emirati Arabi, Ras Al Khaimah 45,0°C, Al Ain 44,7°C, Sharjah 43,8°C, Dubai 42,3°C, Abu Dhabi 42,2°C. 36,8° e 37,5°C le medie delle massime di maggio di Dubai e Abu Dhabi. Molto alta anche la massima di Doha, in Qatar, dove i 43,7°C registrati sono superiori di 5,5°C alla media delle massime di maggio.

Molto caldo venerdì anche in Iran sudoccidentale, con Abadan arrivata a 46,2°C, 45,8°C ad Omidieh, 45,6°C ad Ahwaz. 38,8°C la media delle massime di maggio ad Abadan. Notevoli anche le temperature in Kuwait: Abdaly 45,5°C, Warba 44,5°C, Al Salmi e Al Wafra 44,2°C, Kuwait Airport 43,3°C (media delle massime di maggio 38,5°C).

Forti piogge in Vietnam venerdì. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 107 mm a Quy Nhon, 78 a Song Tu Tay, 42 a Nha Trang.

Nel nordest della Cina, -5,5°C a Tulihe venerdì 22 maggio. Da segnalare anche -3,0°C ad Arxan, -0,7°C a Sunwu. Formidabili le escursioni termiche di Tulihe, situata a 50,3°N e 733 metri s.l.m.: venerdì gli estremi sono stati -5,5°/25,2°C, mercoledì 20 0,4°/30,3°C, martedì 19 -8,9°/22,4°C. -2,0°/16,0°C le medie di minime e massime di maggio di Tulihe.

46,7°C in Mali, precisamente a Yelimane, venerdì. 46,4°C a Nioro du Sahel, 46,0°C a Gao e Kayes, 45,1°C a Hombori, 45,0°C a Nara, 44,5°C a Tombouctou. 41,0°, 41,3° e 42,0°C le medie delle massime di maggio a Nara, Nioro e Tombouctou. In Senegal, Matam 45,4°C, Kaolack 45,3°C, Diourbel e Linguere 45,0°C, circa 3°C sopra media. In Mauritania, Kaedi 46,0°C, Kiffa 45,5°C.

Molto caldo anche in Tunisia. Alcune massime di venerdì 22 maggio: Tabarka 37,2°C, Beja 35,6°C, Kairouan e Tozeur 35,2°C, Jendouba 34,7°C, Tunisi e Gafsa 33,1°C. 28,7° e 28,3°C le medie delle massime di maggio a Gafsa e Kairouan, 24,9°C quella di Tunisi. In Algeria, venerdì spiccano i 41,8°C di Chlef, i 37,7°C di Skikda, i 36,2°C ai 715 metri di Miliana e i 34,8°C ai 1127 metri di Tiaret. 22,2° e 22,0°C le medie delle massime di maggio di Skikda e Miliana.

Molto caldo sabato nel sud della Francia. 32,7°C le massime di Salon e Marsiglia, 31,8°C agli 871 metri di Embrun, 31,6°C a Carpentras e Orange, 30,9°C a Lione-Satolas, 30,8°C a Montelimar, 30,2°C a St.Etienne. 21,9° e 19,3°C le medie delle massime di maggio a Marsiglia e Lione.

Venerdì, era stata la Corsica il “punto caldo” della Francia, anzi dell’intera Europa, con 36,0°C di massima a Calvi e Figari, 34,4°C ad Ajaccio, 33,4°C a Pertusato. 20,9°C la media delle massime di maggio ad Ajaccio.

Forti piogge, spesso a carattere temporalesco, venerdì in Austria. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 40 mm di pioggia a Salisburgo, 31 a Graz, 30 a Shoeckl e St.Wolfgang.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siamo-sotto-un’eccezionale-ondata-di-calore,-da-mercoledi-torna-la-primavera

Siamo sotto un'eccezionale ondata di calore, da mercoledì torna la Primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
due-perturbazioni-sull’italia.-groppi-temporaleschi-sul-tirreno

Due perturbazioni sull’Italia. Groppi temporaleschi sul Tirreno

5 Novembre 2013
grandi-nevicate-sulla-francia-centrale-sorprendono-gli-automobilisti-impreparati

Grandi nevicate sulla Francia Centrale sorprendono gli automobilisti impreparati

31 Ottobre 2018
la-neve-compare-su-roma-e-provincia

La neve compare su Roma e provincia

24 Gennaio 2004
meteo-bologna:-clima-da-piena-estate,-temperature-fino-a-33-gradi

Meteo BOLOGNA: clima da PIENA ESTATE, temperature fino a 33 gradi

10 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.