• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Siamo sotto un’eccezionale ondata di calore, da mercoledì torna la Primavera

di Andrea Meloni
24 Mag 2009 - 09:25
in Senza categoria
A A
siamo-sotto-un’eccezionale-ondata-di-calore,-da-mercoledi-torna-la-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^^^^^^
L’Italia è interessata direttamente, da un’area di Alta Pressione proveniente dal Nord Africa che causa una fortissima compressione dell’aria nei bassi strati dell’atmosfera, generando un’ondata di calore, una delle tantissime rilevanti di questi ultimi anni. Per fortuna, l’evento in corso si attenuerà entro qualche giorno, con un calo della temperatura anche di oltre 10°C nei valori massimi.

Il tempo di domenica 24 maggio – la giornata sarà caratterizzata dal bel tempo, con cielo diffusamente sereno, al limite poco nuvoloso, con addensamenti temporanei nelle zone alpine e prealpine, con sporadici rovesci di breve durata. Ma il fenomeno atmosferico più rilevante sarà la calura: oggi sarà una delle più calde giornate di maggio che si ricorda a memoria d’uomo.

Massime di 34°C sono attese in varie città della bassa Val Padana e nelle zone interne della pianure di Veneto e Friuli. Massime sino a 35°C nelle zone interne dell’Italia centrale. Oltre 36°C, ma secchissimi, nelle zone interne del centro nord Sardegna, con punte di 38°C.

A Milano oggi si potranno toccare, per altro moderatamente umidi, i 33-34°C in città, a Roma si rischiano valori prossimi a 35°C. Farà molto caldo anche nelle zone terremotate dell’Abruzzo, dove il clima continentale favorirà valori diurni superiori ai 30°C anche in media montagna.

Il caldo sarà generalmente ancora moderatamente umido, anche se le altissime temperature ed il persistere dell’Alta Pressione, stanno sviluppando le condizioni favorevoli ad una calura asfissiante, specie negli ambienti domestici e di lavoro, laddove non è possibile usare mezzi artificiali per il raffreddamento.

Sarà molto calda anche la serata e la prossima notte.

Tuttavia, sarà una giornata non calda nella Liguria costiera, qui di giorno ci saranno massime di circa 25°C, seppur umidi, ma saranno ventilati.

siamo sotto uneccezionale ondata di calore da mercoledi torna la primavera 15170 1 2 - Siamo sotto un'eccezionale ondata di calore, da mercoledì torna la Primavera
Lunedì 25 maggio – Ci sarà bel tempo sull’Italia, con tendenza ad annuvolamenti nelle zone alpine e prealpine, dove si potranno avere sporadici temporali pomeridiani.

Farà molto caldo, con tendenza ad una lieve attenuazione della calura nei settori più occidentali dell’Italia, ma altrove, sarà un altro giorno di passione, specie negli ambienti domestici, dove il caldo si fa sentire come nei peggiori giorni d’estate.
Il clima sarà mite in Liguria.

Per l’Italia, nel suo insieme, segnaliamo una ventilazione ancora debole ovunque, con brezze. I mari saranno quasi calmi o poco mossi.

Martedì 26 maggio – Cambia la circolazione atmosferica, arriveranno venti da nord ovest e si attenuerà ad iniziare da occidente l’anticiclone nord africano. Si avrà un deciso abbassamento della temperatura nel settore più occidentale, mentre farà molto caldo nella Val Padana centro orientale, le zone interne del Centro ed il settore orientale italiano, segnatamente l’Adriatico.
Paradossalmente, con il vento da nord, la temperatura dovrebbe salire in Liguria.

Il tempo sarà ancora buono, anche se si potranno avere isolati temporali nelle Alpi e Prealpi, ed occasionalmente nella Val Padana occidentale e nei rilievi delle altre regioni d’Italia.

siamo sotto uneccezionale ondata di calore da mercoledi torna la primavera 15170 1 3 - Siamo sotto un'eccezionale ondata di calore, da mercoledì torna la Primavera
Mercoledì 27 maggio – I venti provenienti da nord ovest apporteranno un refrigerio ovunque, il caldo tarderà a sparire al Sud, dove si supereranno diffusamente i 32°C nelle zone interne e nelle coste adriatiche ed ioniche. Massime in forte calo nelle coste tirreniche e dell’ovest Sardegna, anche 10°C in meno rispetto ad oggi. Soffierà forte il Maestrale in Sardegna.
Il tempo osserverà un peggioramento temporaneo al Nord, segnatamente nelle ore pomeridiane e serali, quando si potranno formare aree temporalesche che dall’est Piemonte viaggeranno verso la Val Padana centro orientale. Purtroppo, in considerazione di vari fattori meteorologici, ci sarà il rischio di grandinate, occasionalmente anche importanti.
Altrove ci sarà bel tempo, con addensamenti nuvolosi accompagnati da rovesci su Alpi e Prealpi.

Giovedì 28 maggio – il tempo sarà instabile al Nord e le Marche, con prospettiva di rovesci e temporali sparsi. Altrove predominerà il bel tempo, con temperature piacevoli, tranne al Sud, dove nel settore orientale, proseguirà la calura estiva, con massime sui 30°C.
La temperatura si porterà sui valori tipici del periodo, insomma, torneremo al clima primaverile.

siamo sotto uneccezionale ondata di calore da mercoledi torna la primavera 15170 1 4 - Siamo sotto un'eccezionale ondata di calore, da mercoledì torna la Primavera
Tendenza per il fine settimana – Tornerà l’Alta Pressione, ma quella più consona per le nostre regioni, quella delle Azzorre, ed il bel tempo diffuso vedrà una salita delle temperature massime, ma su valori nella norma. Nel pomeriggio, ma nelle zone interne, si potranno avere rovesci temporaleschi di breve durata, altro fenomeno meteo nella norma per la il periodo.
L’ondata di calore nel prossimo fine settimana sarà solo un ricordo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oltre-all’europa-la-canicola-colpisce-nord-africa-e-pakistan,-diluvio-a-west-palm-beach

Oltre all'Europa la canicola colpisce Nord Africa e Pakistan, diluvio a West Palm Beach

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avanza-la-perturbazione-di-pasqua,-nubi-e-piogge-alle-porte-del-nordovest

Avanza la perturbazione di Pasqua, nubi e piogge alle porte del Nordovest

3 Aprile 2010
maltempo-concede-respiro,-ma-incombe-una-depressione-nord-africana

Maltempo concede respiro, ma incombe una Depressione Nord-Africana

13 Novembre 2012
prossima-settimana-con-meteo-estivo,-ma-poi-il-tracollo

Prossima settimana con meteo ESTIVO, ma poi il TRACOLLO

24 Maggio 2020
europa:-mamma-che-caldo!

Europa: mamma che caldo!

13 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.