• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Refrigerio al Sud, finisce il caldo anomalo. Solleone in settimana

di Mauro Meloni
26 Lug 2009 - 10:02
in Senza categoria
A A
refrigerio-al-sud,-finisce-il-caldo-anomalo.-solleone-in-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
La stagione estiva continua a pieno regime, ma con caratteristiche più sopportabili grazie all’inserimento di un promontorio anticiclonico dalle caratteristiche oceaniche verso l’Europa Occidentale. Quest’espansione anticiclonica dal Vicino Atlantico ha contribuito a spingere correnti più miti settentrionali lungo la nostra Penisola, allentando i bollori sahariani legati al promontorio caldo subtropicale. L’anticiclone africano tuttavia non si è ritirato del tutto ed in settimana farà sentire nuovamente il suo caldo respiro, ma non si prevede nessuna forte ondata di caldo, perlomeno delle caratteristiche di quella appena trascorsa.

L’elemento saliente della giornata odierna sarà costituito dalla definitiva intrusione di correnti più fresche settentrionali anche all’estremo Sud e sulla Sicilia. Rammentiamo che, appena nella giornata di ieri, sono stati raggiunti ben 45 gradi sulla stazione meteo di Catania Sigonella, mentre Messina ha toccato quasi 42 gradi.

Ma per il resto, che giornata sarà quella di oggi? Le condizioni meteo saranno estremamente favorevoli ai vacanzieri del mare o della montagna. Come detto, il caldo non sarà più insopportabile ed anche chi sarà costretto a stare in città non dovrà fare i conti con una calura opprimente. La ventilazione da nord sarà più attiva sui mari meridionali, sostenuta in particolare tra il Basso Adriatico e lo Ionio Settentrionale. Avremo una cornice di sole su tutte le regioni, anche le nubi diurne attese sull’Arco Alpino centro-orientale e sul Nord Appennino non saranno poi granché minacciose.

refrigerio al sud finisce il caldo anomalo solleone in settimana 15716 1 2 - Refrigerio al Sud, finisce il caldo anomalo. Solleone in settimana
Il tempo di lunedì 27 e martedì 28 Luglio Giornate di sereno quasi ovunque, qualche disturbo nuvoloso degno di nota è previsto solo sull’Arco alpino. Avremo qualche rovescio nella serata di lunedì tra Valle d’Aosta, Alto Piemonte e Canton Ticino, mentre martedì i temporali pomeridiani dovrebbero risultare un po’ più diffusi tra Trentino Alto Adige, Dolomiti, Cadore e Carnia. Le temperature riprenderanno a salire quasi ovunque senza l’oppressione dell’afa: punte di 35-36 gradi in Emilia e sulle zone interne delle regioni centrali, mentre picchi di 37-38 gradi sono attesi sull’entroterra delle due Isole Maggiori.

refrigerio al sud finisce il caldo anomalo solleone in settimana 15716 1 3 - Refrigerio al Sud, finisce il caldo anomalo. Solleone in settimana
Il tempo di mercoledì 29, giovedì 30 e venerdì 31 Luglio Gli ultimi giorni del mese non vedranno novità particolarmente significative, con l’insistenza della struttura di alta pressione che potrebbe favorire un ulteriore aumento dei valori termici, ma senza avvicinarci ai valori superiori ai 40 gradi toccati in precedenza al Meridione e le Isole. Per le giornate di giovedì e venerdì avremo una certa crescita dell’instabilità diurna termoconvettiva, tanto che si potranno avere maggiori rovesci sulle zone alpine e prealpine, ma localmente anche sulla fascia pedemontana. Qualche isolato temporale venerdì potrebbe spingersi in Val Padana a nord del fiume Po, avremo un lieve calo delle temperature al Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rimonta-azzorriana-stoppa-il-ciclone-britannico-e-l’europa-si-libera-dai-temporali

Rimonta azzorriana stoppa il ciclone britannico e l'Europa si libera dai temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-crisi-terribile-dei-ghiacci-artici:-si-e-aperto-anche-il-celebre-“passaggio-a-nord-ovest”

La crisi terribile dei ghiacci artici: si è aperto anche il celebre “Passaggio a Nord-Ovest”

9 Settembre 2011
previsioni-meteo:-il-ritorno-della-neve-a-quote-significative
News Meteo

Previsioni Meteo: il Ritorno della NEVE a Quote Significative

2 Ottobre 2024
l’ultima-grande-nevicata-di-firenze!

L’ultima grande nevicata di Firenze!

18 Dicembre 2014
kenya,-e-emergenza-inondazioni:-32-vittime-e-18-mila-sfollati

Kenya, è EMERGENZA INONDAZIONI: 32 vittime e 18 mila sfollati

13 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.