• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le mappe della stratosfera “emanato lo Strat Alert”

di Marco Rossi
11 Dic 2003 - 23:07
in Senza categoria
A A
le-mappe-della-stratosfera-“emanato-lo-strat-alert”
Share on FacebookShare on Twitter

www.cpc.ncep.noaa.gov La mappa prevista del riscaldamento stratosferico sul Mare di Barents.
Non sembrano troppo differenti da quelle dello scorso anno, le condizioni meteorologiche della Stratosfera a 10 hPa di geopotenziale (circa 30 mila metri di altezza).

La situazione attuale è caratterizzata da un vortice polare piuttosto intenso; correnti occidentali sono presenti sul nostro Continente.

Si nota già la presenza di aria molto fredda in corrispondenza del Polo e dell’Atlantico Settentrionale (temperature inferiori ai -70°C sulla Groenlandia).

Temperature, invece, più elevate, sul Mare di Barents, ove raggiungono appena i -25°C.

L’evoluzione delle prossime 120 ore, vede un allargamento della zona di riscaldamento stratosferico posta sul Mare di Barents, in direzione dell’Alaska e della Siberia.

Nel contempo, l’area di massimo freddo tenderà a spostarsi in direzione di Groenlandia, Islanda e Scandinavia.

Dal punto di vista barico, questo comporta una maggiore attività del Vortice Polare sul nostro Continente, mentre una zona di alta pressione si andrà a formare sull’Alaska, situazione che spesso prelude ad una grossa ondata di freddo sulla parte Nord Orientale degli Stati Uniti.

Certo, la zona di riscaldamento può ulteriormente espandersi verso il Polo, determinando ulteriori variazioni nelle condizioni meteo, ma la situazione attuale ha molti punti di contatto con quella dello scorso inverno, tanto da pensare ad una stagione fredda piuttosto simile a quella dello scorso anno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-buon-sabato,-una-domenica-con-qualche-pioggia-e-tendenza-a-raffreddamento

Un buon sabato, una domenica con qualche pioggia e tendenza a raffreddamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scossa-di-terremoto-3.3,-non-distante-da-milano-in-area-con-potenziale-storico-di-magnitudo-5

Scossa di terremoto 3.3, non distante da Milano in area con potenziale storico di Magnitudo 5

11 Settembre 2016
“minaccia”-maltempo-tra-liguria-e-toscana.-caldo-al-centro-sud

“Minaccia” maltempo tra Liguria e Toscana. Caldo al Centro Sud

9 Ottobre 2014
meteo-pianura-padana:-torna-lo-smog.-il-nocivo-bel-tempo-invernale

Meteo Pianura Padana: torna lo smog. Il nocivo bel tempo invernale

13 Febbraio 2019
myanmar:-forse-100.000-i-morti-per-il-ciclone-nargis

Myanmar: forse 100.000 i morti per il ciclone Nargis

8 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.