• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uragano Alex: battuto record di sempre

di Simone Lussardi
05 Ago 2004 - 09:10
in Senza categoria
A A
uragano-alex:-battuto-record-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

Nella foto, l'uragano Alex nel momento di picco di intensita' (105 nodi, categoria 3). Fonte: NRL Monterey Marine Meteorology Division.
Si scrive un record quest’anno, uno dei tanti battuti negli ultimi decenni. Con Ellen (1973) al secondo posto, Alex diventa il primo uragano in assoluto ad essersi intensificato cosi’ tanto ad una latitudine cosi’ settentrionale. E’ arrivato alla categoria 3, dopo aver spazzato Cape Hatteras, nel North Carolina, con venti di categoria 1. Attualmente la sua intensita’ si attesta a 105 nodi (193 km/h), con raffiche fino a 130 nodi (240 km/h).

E se da un lato Alex e’ primo e Ellen secondo, e’ anche vero che sono gli unici due uragani di questa bizzarra classifica. Gli uomini dell’NHC, National Hurricane Center americano, non sono affatto sorpresi, dato che in zona le acque viaggiano sui +2C di anomalia termica della superficie del mare.

La cosa potrebbe avere una grande influenza anche dalle nostre parti, in quanto Alex e’ visto dai modelli come una forte depressione extratropicale (con venti sostenuti fino a 60 nodi sul lato ascendente) diretto verso la Gran Bretagna, dopo aver fatto un “arco” scavalcando l’anticiclone subtropicale delle Azzorre. E l’intensita’, oltretutto, era vista quando Alex era di ben 15 nodi (ed una categoria) in meno, per cui l’Europa assistera’ al passaggio di una vigorosa perturbazione atlantica.

Ancora troppo presto per dire se anche l’Italia subira’ i lembi di questa onda perturbata nata oltreoceano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-temporali-d’agosto-sono-venuti-su-molte-regioni

I temporali d'agosto sono venuti su molte regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
goccia-fredda-sull’iberia,-affondo-ciclonico-verso-il-nord-europa

Goccia fredda sull’Iberia, affondo ciclonico verso il Nord Europa

10 Giugno 2008
prima-neve-nel-sud-della-jacuzia,-prime-gelate-nella-russia-europea

Prima neve nel sud della Jacuzia, prime gelate nella Russia europea

16 Settembre 2014
temperature-in-picchiata-domenica,-apertura-d’aprile-nel-segno-della-svolta

Temperature in picchiata domenica, apertura d’aprile nel segno della svolta

30 Marzo 2012
tra-domani-e-venerdi-instabilita-al-nord,-poi-al-centro.-da-venerdi-fara-piu-fresco-al-sud

Tra domani e venerdì instabilità al Nord, poi al Centro. Da venerdì farà più fresco al Sud

29 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.