• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

30°C a Stoccolma, primi freddi invece nelle steppe della Siberia meridionale

di Giovanni Staiano
09 Ago 2004 - 10:06
in Senza categoria
A A
30°c-a-stoccolma,-primi-freddi-invece-nelle-steppe-della-siberia-meridionale
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.wetterzentrale.de), riferita alle 12 GMT di sabato, si nota il
Caldo in Saskatchewan, Canada, dove venerdì 6 Wetburn, nel sud, ha raggiunto i 31,7°C, oltre 5°C più della media di agosto per questa località (26°C). Valori elevati anche a Saskatoon (31°C, media 23°C, record di agosto 37°C) e Regina (30°C).

Abbiamo già scritto del caldo che sta caratterizzando il tempo in questi giorni nel nord Europa. Stoccolma ha registrato una massima di 29,3°C venerdì 6, raggiungendo i 30°C sabato 7 agosto. La media delle massime di agosto per Stoccolma è di circa 20°C. Sabato 7 massime di 29°C a Sundsvall (media 20°C, record 31°C), 28°C nella nordica Lulea (media 16°C, record 28°C), 28°C a Goteborg e Uppsala. In Finlandia Lahti 28°C, Helsinki e Savonlinna 27°C, in Danimarca Karup 30°C, Billund 29°C, Odense 28°C. Il radiosondaggio di Goteborg segnalava +11,2°C a 850 hpa alle 12 GMT di sabato.

Piogge intense e temporali su vaste regioni della Bulgaria hanno scaricato in poche ore l’equivalente della pioggia che normalmente cade in tutto il mese. Lom, situata nel nordovest, verso il confine rumeno, ha visto cadere 44 mm, giusto la media mensile di agosto, in sole 6 ore venerdì. Varna, sul Mar Nero, che ha una media per agosto di 28 mm, ha registrato 22 mm in 6 ore, dalle 6 alle 12 GMT di sabato (26 mm dalle 6 alle 18 GMT).

Zaporizhzhya, situata nel sud dell’Ucraina, ha misurato 43 mm di pioggia in 24 ore, tra le 6 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato. Qui si è superato il totale medio mensile di agosto, che è pari a 36 mm.

Un’area temporalesca ha influenzato il sud del Messico tra venerdì 6 e sabato 7. Tapachula, situata vicino al confine guatemalteco, ha registrato 98 mm di pioggia tra le 0 e le 6 GMT di sabato. Questo equivale a circa un terzo della media pluviometrica di agosto, che è di 322 mm.

Nella Russia asiatica, poco a est degli Urali, si sono registrate temperature molto basse nella notte tra venerdì e sabato, e non solo a latitudini artiche. Berezovo è scesa a 3°C (la media delle minime di agosto è 8°C, storicamente si è registrato un minimo di -1°C in agosto). Altri valori significativi: Tobolsk 5°C (media 11°C, record 2°C), Omsk 5°C (11° e 1°C i riferimenti), Petropavlovsk, già nel nord del Kazakhstan, 4°C (11° e 2°C i riferimenti per media e record di freddo). Il radiosondaggio di Omsk indicava, alle 0 GMT del 7 agosto, un valore a 850 hpa di soli +0,6°C.

Molto più a est, in quello che in inverno è il “polo” del freddo, Ojmjakon è scesa a 0°C, non tanto più freddo della media, che per le minime è di +1,6°C in agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-ritrovato-equilibrio-climatico,-ma…

Il ritrovato equilibrio climatico, ma...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-2-giugno-instabile-sull’italia.-acquazzoni-per-tutto-il-ponte,-e-poi?

Meteo 2 giugno instabile sull’Italia. Acquazzoni per tutto il Ponte, e poi?

2 Giugno 2016
meteo-settimana,-ci-risiamo:-canicola-africana-in-molte-regioni

Meteo settimana, ci risiamo: CANICOLA africana in molte regioni

29 Luglio 2019
meteo-torino:-cenni-di-instabilita,-acquazzoni-anche-nel-weekend

Meteo TORINO: cenni di instabilità, acquazzoni anche nel weekend

15 Luglio 2020
alto-appennino:-neve-copiosa,-a-quote-via-via-piu-basse

Alto Appennino: NEVE COPIOSA, a quote via via più basse

2 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.