• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torino, Genova e Milano, l’autunno inizia qui

di Andrea Meloni
18 Ago 2004 - 14:23
in Senza categoria
A A
torino,-genova-e-milano,-l’autunno-inizia-qui
Share on FacebookShare on Twitter

Meteogramma nella foto per Torino, su elaborazione grafica GFS by Mandelli - MeteoGiornale. I meteogrammi di tutti i capoluoghi di regione sono visualizzabili a partire dal seguente indirizzo: www.meteogiornale.it/mappe.
Mi capita di avere contatti continui con torinesi, milanesi e genovesi, e in questi giorni, specie i genovesi e i torinesi mi dicono di sentire l’autunno ormai imminente, che l’estate è verso la fine. Vi è da dire che in tutte le regioni alpine e prealpine, e le pianure di Veneto e Friuli, con la metà di agosto si accentuano i periodi di instabilità atmosferica, ma le prime perturbazioni atlantiche interessano dapprima Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia.

Osservando lo scenario odierno italiano l’opinione cambia completamente: splende il sole e fa caldo e le previsioni per la Penisola relative alle prossime 24 ore danno temperatura in aumento, con punte fra le più elevate dell’intera stagione.

Qualche tempo fa si era detto che con agosto i temporali si sarebbero fatti più frequenti nelle regioni del Nord, proprio come avveniva spesso sino alla metà degli anni ’80. I temporali, le nubi, il tempo più variabile si sono presentati all’appuntamento d’agosto, così anche una riduzione sostanziale delle temperature, che rimangono prossime alle medie tipiche del periodo, senza eccedere verso l’alto quanto era accaduto a giugno e luglio.

A Milano la situazione è ben differente rispetto a Torino; stamattina alle ore 11.20, a Linate si avevano +27°C con 61% e un indice di calore già a +28°C. A Malpensa si segnavano solo +23°C come quelli misurati a Torino Caselle, con cieli nuvolosi. A Genova Sestri (nella città stanotte c’è stato un temporale che ha interessato alcuni quartieri cittadini) la temperatura era di +26°C con un 89% d’umidità, pari ad un punto di saturazione dell’aria di 24°C (da segnalare la presenza in costa, di un forte vento da Sud Est) e cielo nuvoloso.

A Torino Caselle, la media minima e massima della terza decade di agosto sono rispettivamente di +16,3/+26,4°C, mentre a Genova Sestri 21,1/+27,2°C, ma le temperature registrate in questi giorni (siamo ancora nella seconda decade), sono prossime ai valori tipici.

Tutto attorno a Torino e Genova imperversa l’estate e la rottura d’agosto al momento non si è vista. Ovviamente, l’estate non durerà in eterno e già le proiezioni dei modelli matematici vedono per i prossimi giorni su Torino una buona dose di pioggia. Pioverà solo oggi (ma vedremo) su Milano, mentre su Genova le probabilità che piova appaiono remote.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-africano-nel-mediterraneo-centrale,-temporali-anche-intensi-sono-attesi-su-parte-del-nord-italia

Anticiclone africano nel Mediterraneo centrale, temporali anche intensi sono attesi su parte del Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’eccezionale-meteo-di-giugno-2019:-caldo-record-anche-in-polonia

L’eccezionale meteo di Giugno 2019: caldo record anche in Polonia

12 Luglio 2019
gelo-a-perth,-australia,-gran-caldo-in-scandinavia,-maltempo-nei-balcani

Gelo a Perth, Australia, gran caldo in Scandinavia, maltempo nei Balcani

29 Maggio 2012
dalla-turchia-all’afghanistan,-e-gran-gelo-in-asia-centro-occidentale

Dalla Turchia all’Afghanistan, è gran gelo in Asia centro-occidentale

5 Febbraio 2014
l’ora-dei-temporali:-dove-potrebbero-scatenarsi-quelli-piu-violenti?

L’ora dei temporali: dove potrebbero scatenarsi quelli più violenti?

8 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.