• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sud America tra piogge torrenziali in Paraguay e geli precoci in Argentina

di Giovanni Staiano
15 Apr 2008 - 08:59
in Senza categoria
A A
sud-america-tra-piogge-torrenziali-in-paraguay-e-geli-precoci-in-argentina
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine satellitare (fonte www.weatheronline.co.uk), riferita alle 15 GMT di domenica 13 aprile, si nota l'intensa nuvolosità responsabile delle piogge intense tra il sud del Paraguay e il nord dell'Argentina.
Piogge torrenziali hanno colpito parte del Paraguay, soprattutto il sud, nel weekend. Capitan Meza ha registrato 248 mm in 72 ore, tra le 12 GMT di venerdì e la stessa ora di lunedì. Nello stesso intervallo, 243 mm a Encarnacion, Piogge intense anche, al di la del confine, nel nord dell’Argentina, con 181 mm in 72 ore a Posadas e 122 mm in 48 ore (tra le 12 GMT di sabato e la stessa ora di lunedì) a Iguacu

Sempre in Sud America, ma più a sud, l’Argentina centrale fa i conti con un freddo decisamente precoce. All’aeroporto Ezeiza di Buenos Aires la temperatura è scesa a +1,6°C lunedì mattina. Notevoli, a 34-36°S di latitudine, le gelate intense di Junin, Santa Rosa e San Rafael, dove il termometro è sceso a -3,4°, -3,0° e -1,2°C. Santa Rosa e San Rafael hanno una media delle minime di aprile di 8,7° e 8,6°C. Intorno ai 32°S, minime 1,0°C a Vila Dolores e Pilar, che hanno 12,3° e 11,7°C di media delle minime di aprile.

La depressione tropicale che si è sviluppata nei giorni scorsi presso le Filippine, lunedì alle 12 GMT era centrata a 9,2°N 119,0°E, circa 35 miglia a nordest di Puerto Princesa, sull’isola Palawan. Venti sostenuti fino a oltre 55 km/h soffiavano intorno al centro di bassa pressione, tali da classificare già 02W, questo il nome provvisorio del sistema perturbato, come “tropical storm”. Si prevede che la depressione, che si spostava verso ovest-nordovest a 22 km/h, attraversata l’isola Palawan, si muova in direzione ovest-nordovest nel Mar Cinese Meridionale, rinforzando. Dopo aver interessato le isole Spratly martedì, 02W potrebbe transitare tra mercoledì e giovedì non distante dalle coste del Vietnam centrale, probabilmente come ciclone di categoria 1.

Sulle Filippine, la depressione ha portato piogge localmente abbondanti, soprattutto nelle isole centro-meridionali dell’arcipelago. A Cotobato sono stati registrati 129 mm di pioggia tra le 12 GMT di sabato e la stessa ora di lunedì, nelle stesse 48 ore 132 mm a Catarman e 72 a Dipolog.

Gran caldo lunedì 14 aprile in Turchia e a Cipro. La città più calda è stata Adana, in Turchia orientale, con 35,6°C di massima, seguita dalla cipriota Athalassa, con 35,0°C. Altre massime in Turchia: Denizli 33,0°C, Akhisar 32,9°C, Aydin 32,0°C, Gaziantep 31,8°C. 19,3°C la media delle massime di aprile a Gaziantep, 23,7°C ad Adana.

Aprile è sin qui stato decisamente caldo a Mosca. Nella capitale russa vi sono state diverse giornate con temperatura massima oltre i 18°C. Nei giorni 10, 11 e 13 aprile, si sono raggiunti rispettivamente i 21,1°, 20,5° e 20,4°C. La media delle massime di aprile è intorno ai 10°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-della-nuova-zelanda-(seconda-parte)

Il clima della Nuova Zelanda (seconda parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dove-piovera-oggi?

Dove pioverà oggi?

14 Agosto 2013
video-meteo-alpi:-le-immagini-del-ghiacciaio-che-rischia-rovinoso-crollo

VIDEO METEO Alpi: le immagini del ghiacciaio che rischia rovinoso crollo

27 Settembre 2019
eclissi-totale:-sole-nero-ammirato-dall’aereo-verso-islanda,-che-meraviglia

Eclissi totale: sole nero ammirato dall’aereo verso Islanda, che meraviglia

21 Marzo 2015
schiarite-provano-a-prevalere,-ma-sul-nordest-scoppieranno-forti-temporali

Schiarite provano a prevalere, ma sul Nordest scoppieranno forti temporali

30 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.