• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maggio continua a proporre un anticipo d’estate

di Siro Morello
15 Mag 2008 - 19:08
in Senza categoria
A A
maggio-continua-a-proporre-un-anticipo-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

La stazione meteo di Marcesina, fotografata da "Euganeo71" pochi giorni fa. Foto tratta da: www.mtgforum.it.
Nell’ultimo articolo si discuteva di un anticipo d’estate. Questo clima sopra le righe sta ancora imperversando sulla regione, seppure minato ogni tanto da qualche corrente fresca, portando un clima a carattere estivo di giorno. Al mattino le temperature sono fresche, complice la forte escursione termica che è caratteristica del semestre caldo.

Riporto qui sotto alcune temperature massime di ieri appartenenti alle stazioni Arpav: Villorba 27.5°, Zero Branco e Ponte Zata 27.4°, Roverchiara e Rosà 27.2°.
Questi invece i dati provenienti da MeteoVeneto: San Martino di Lupari 29.2°, Rosolina 28.8°, San Giovanni Lupatoto 2 28.1°, Oppeano2 27.8°.
C’è da dire che MeteoVeneto è una rete sicuramente più urbanizzata rispetto ad Arpav, perciò non sono così strani valori un po’ più alti.
Generalizzando lo sguardo in entrambe le reti si nota come le temperature comprese tra 25° e 27°, ieri siano state ampiamente diffuse nella pianura veneta.

Si discuteva, nelle prime righe di questo articolo, di temperature tutto sommato fresche al mattino. Cito alcune temperature minime, registrate in pianura, sotto i 10°: Galzignano 7.4°, Villorba 8.5°, Castelfranco veneto 8.6°, Maser 8.7°, Roverchiara e Lonigo 8.8°. Nel resto della pianura diffusi i valori tra 10° e 12°.

La bella stagione sta avanzando anche in montagna, dove è arrivata la primavera fino alle quote medie. Poche le temperature minime sotto gli 0°, sulla Marmolada toccati i -5.9°, in altre zone montane sono state raggiunte minime negative nei luoghi sottoposti ad inversione termica: Valmenera (Cansiglio) -4.8°, Roda del Corvo (Marcesina) -4.3°, Marcesina -2.9°, Cimacanale (Val Visdende) -1°, Cansiglio loc. Travedere -0.6°.

Dalla fine di aprile, e poi via via sempre più frequenti, le massime registrate dalla stazione Arpav sulla Marmolada sono spesso positive: 3.4° il valore massimo raggiunto in questo periodo, temperatura registrata il 13 maggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-infiltrazioni-atlantiche-precedono-un’importante-fase-di-maltempo

Prime infiltrazioni atlantiche precedono un'importante fase di maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giochi-del-cielo:-e-se-al-posto-della-luna-vi-fosse-un-altro-pianeta?

Giochi del cielo: e se al posto della Luna vi fosse un altro Pianeta?

22 Agosto 2014
incisivo-ingresso-autunnale,-da-domani-instabilita-al-centro-sud-e-diffuso-calo-termico

Incisivo ingresso autunnale, da domani instabilità al Centro Sud e diffuso calo termico

3 Settembre 2007
meteo-strapazzato-da-inverno-tardivo,-e-possibile

METEO strapazzato da INVERNO tardivo, è possibile

8 Febbraio 2020
meteo-italia:-oggi-caldo-tropicale,-ma-anche-temporali,-nubifragi,-grandine

Meteo Italia: oggi caldo tropicale, ma anche temporali, nubifragi, grandine

11 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.