• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo soleggiato, caldo. La prossima settimana avremo sino a 4°C oltre i valori attuali. Oggi qualche temporale al Nord

di Andrea Meloni
01 Lug 2004 - 10:04
in Senza categoria
A A
tempo-soleggiato,-caldo-la-prossima-settimana-avremo-sino-a-4°c-oltre-i-valori-attuali.-oggi-qualche-temporale-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Un sistema nuvoloso interesserà buona parte del Nord Italia, al suo transito si potranno avere brevi temporali. Nelle altre regioni il cielo sarà sereno.
Se per buona parte del mese di luglio il caldo era secco, da qualche giorno si è manifestato un diffuso aumento del tasso di umidità, così che in alcune località è persino comparsa al primo mattino la nebbia.

La nebbia, secondo la tradizione di nonni e persone anziane, era il segnale di un prossimo cambiamento, caratterizzato da una serie di acquazzoni estivi che avrebbero stemperato la calura estiva. Ma negli anni 2000, con i super calcolatori che vedono ben oltre le teorie degli anziani, possiamo dire che non ci saranno i benefici acquazzoni, se non in qualche località alpina, prealpina e del Friuli e poi via, verso un caldo fine settimana, che precederà un ulteriore aumento della temperatura che avrà entro metà della prossima settimana.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
La pressione atmosferica al suolo è in diminuzione: da ovest giunge una massa d’aria umida e instabile che interesserà le regioni del Nord Italia, dove tra il pomeriggio e la serata, si avrà un aumento della nuvolosità a carattere cumuliforme, con possibilità di temporali sulle regioni alpine, prealpine e la Pianura Padana settentrionale. Solo occasionalmente, specie tra Veneto e Friuli, i fenomeni potranno risultare di forte intensità.

Pertanto, al Nord Italia tempo in peggioramento sulla fascia a nord del Po, con temporali più probabili nelle zone pedemontane e prealpine, specie tra il pomeriggio e la sera. Tempo soleggiato altrove, con temperature elevate.

Su tutte le altre regioni d’Italia, il cielo sarà in prevalenza sereno, con temperature stazionarie rispetto alle giornate precedenti, con caldo moderato.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
Avremo un fine settimana soleggiato e caldo, con un lieve aumento della temperature, in media di 2°C rispetto ad oggi. Nei giorni successivi, si avrà un lieve guasto sulle Alpi, con brevi temporali, mentre le temperature saliranno di altri 2°C circa nelle altre regioni d’Italia.

Concludendo.
Oggi è 1° luglio, primo giorno del mese più caldo dell’anno, ma anche il meno piovoso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-luna-quasi-piena

Una Luna quasi piena

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pescara,-bombardamento-di-grandine-sulle-auto:-video-meteo

Pescara, bombardamento di grandine sulle auto: video meteo

11 Luglio 2019
meteo-torino:-molto-grigio-e-qualche-pioggia-fino-al-weekend

Meteo TORINO: molto grigio e qualche pioggia fino al weekend

8 Novembre 2018
tempo-buono,-qualche-temporale-nelle-venezie-ed-in-appennino

Tempo buono, qualche temporale nelle Venezie ed in Appennino

3 Aprile 2006
fara-davvero-cosi-caldo-nel-weekend?-scopriamolo

Farà davvero così caldo nel weekend? Scopriamolo

1 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.