• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il gelo del Canada, i tornadoes in Texas

di Giovanni Staiano
26 Apr 2008 - 09:53
in Senza categoria
A A
il-gelo-del-canada,-i-tornadoes-in-texas
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare (www.goes.noaa.gov) delle 1 GMT di giovedì 24 aprile. Si nota il fronte temporalesco su Texas e Oklahoma.
Giovedì ha continuato a fare molto freddo a Calgary, in Alberta, Canada occidentale. Per il sesto giorno consecutivo, infatti, il termometro non ha superato lo 0°C, fermandosi a una massima di -2,3°C. Inoltre, è caduta ancora debolmente la neve, che all’aeroporto è alta 8 cm.

Un tornado ha colpito il quartiere di Crowley, nella periferia di Fort Worth, in Texas, mercoledì sera. Il tornado è stato classificato al livello 2 della scala Fujita. Altri quattro tornadoes sono stati segnalati giovedì lungo un violento fronte temporalesco tra l’ovest e il nord dello stato. Non si segnalano feriti. I temporali hanno portato piogge abbondanti nel nord e nell’ovest del Texas e in Oklahoma, con cadute di grandine, con segnalazione di chicchi grandi anche come palle da baseball in alcuni villaggi. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 70 mm a Tulsa, 40 a Waco, 29 all’aeroporto Dallas/Forth Worth.

A Baghdad, capitale dell’Iraq, la temperatura ha raggiunto i 40°C sia giovedì che venerdì. Si tratta di una temperatura circa 8°C superiore alla media del periodo.

Temperature massime diffusamente oltre i 42°C venerdì in India settentrionale e Pakistan orientale. In Pakistan, 45,5°C la massima di Nawabshah (39,2°C la media delle massime di aprile), 44,0°C quella di Chor, notevolissimo anche il 42,9°C di Karachi, che ha una media delle massime di 30,6°C. In India, queste le città più calde: Akola 45,0°C, Allahabad 44,3°C, Satna 43,7°C.

Luxor, in Egitto, ha registrato una temperatura massima di 44,4°C venerdì 25 aprile, segnando per il quinto giorno consecutivo un valore superiore a 42°C, mentre la media delle massime di aprile è 35°C.

Forti venti, spesso tra i 65 e i 100 km/h, hanno provocato tempeste di sabbia e polvere in parte dell’Algeria meridionale. A In Salah, il vento non ha superato, nelle raffiche, i 60 km/h, tuttavia sufficienti a ridurre la visibilità a zero. Vento fino a 83 km/h ad Adrar, anche qui con visibilità zero.

Molto caldo venerdì in Spagna e Portogallo meridionali. Nelle regioni spagnole di Andalusia ed Estremadura, segnaliamo queste massime: Cordoba 32,2°C, Badajoz 31,4°C, Jerez 30,1°C. In Portogallo, 30,5°C a Coimbra, 30,4°C a Lisbona.

Forti venti hanno investito la Mawson Coast, in Antartide Orientale, venerdì e nelle prime ore di sabato. Alla stazione di ricerca australiana Mawson, il vento ha soffiato tra 80 e 120 km/h per oltre 15 ore, con raffiche fino a 156 km/h. Quest’area è soggetta a forti venti catabatici, che scendono alla calotta ghiacciata antartica verso il mare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
per-il-met-office-potrebbe-essere-un’estate-calda

Per il Met-office potrebbe essere un'Estate calda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sempre-piu-caldo-nel-sud-asiatico

Sempre più caldo nel sud asiatico

27 Febbraio 2015
meteo-in-breve:-temporali-al-nord-e-caldo-asfissiante-nella-penisola,-ma-poi-refrigerio.-i-dettagli

Meteo in breve: temporali al Nord e caldo asfissiante nella Penisola, ma poi refrigerio. I dettagli

8 Agosto 2017
vernazza:-e-lunga-e-faticosa-la-strada-della-rinascita-(seconda-parte)

Vernazza: è lunga e faticosa la strada della rinascita (seconda parte)

11 Dicembre 2011
ci-risiamo:-in-arrivo-pesanti-anomalie-termiche.-marzo-come-maggio

Ci risiamo: in arrivo pesanti anomalie termiche. Marzo come maggio

28 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.