• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova ondata di freddo in Sudafrica

di Stefano Di Battista
09 Ott 2007 - 18:15
in Senza categoria
A A
nuova-ondata-di-freddo-in-sudafrica
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it, le temperature minime in Africa nella giornata di ieri. Si nota il caldo presente nel cuore del Sahara, ma anche il freddo in Sudafrica e Namibia.
Siamo di nuovo a parlare dell’inverno dell’Emisfero meridionale, anzi, oramai dovremmo parlare di Primavera, iniziata da circa venti giorni.

Già si è detto delle ondate di freddo che a più riprese hanno colpito Sudamerica, Sudafrica e Continente Australiano, ma in modo particolare il Sudamerica ha toccato punte record di freddo e di abbondanti nevicate.

Si è detto anche dell’eccezionale estensione dei ghiacci marini antartici, alla loro massima estensione degli ultimi trent’anni, a testimonianza del freddo che è stato raggiunto quest’anno nell’Inverno meridionale.

Tuttavia, stavolta è il momento di un’ondata di freddo tardiva, in grado di far precipitare il termometro del Sudafrica a valori fortemente al di sotto della norma.

In questo caso si è trattato della formazione di un blocco anticiclonico in pieno Atlantico, che ha permesso ad aria fredda di lontana origine Antartica di giungere sulla parte ovest dell’Africa meridionale, apportandovi isoterme di 1-2°C sotto lo zero ad 850 hPa.

Come conseguenza di tutto ciò le temperature sono nuovamente scese al di sotto dello zero, con -1,7°C all’Isola di Marion, a 46° di latitudine sud (dove è anche nevicato), di -2,1°C a Calvinia, in Sudafrica, a 975 metri di quota, di -3,7°C a Sutherland, a 1457 metri di altezza, sempre in Sudafrica, ed infine di -0,6°C a Gobabis, in Namibia, a 1440 metri di quota.

Complessivamente, le temperature medie di ieri in Sudafrica ed in Namibia, sono state tra i 10 ed i 15°C inferiori alla norma.

Resta comunque lo stupore di osservare una situazione di grande caldo nell’Emisfero Settentrionale, con i ghiacci polari che hanno raggiunto il loro minimo storico in Settembre, a cui si contrappone un inverno freddissimo in quello Meridionale, con i ghiacci antartici al loro massimo sviluppo.

Le cause di questo non sono conosciute, anche se si possono fare ipotesi di teleconnessioni con la presenza della Nina, oppure con la maggiore industrializzazione dell’Emisfero Boreale, con le massime emissioni di CO2, ed ancora diverse altre teorie.

Ma nessuna è al momento convincente nello spiegare queste differenze termiche tra i due emisferi.

Difficile anche sapere cosa succederà nel prossimo inverno Boreale, anche se in passato è accaduto che gelidi inverni sudamericani sono stati seguiti da altrettanto freddi inverni europei.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
norvegia:-prima-neve-sul-mare-nel-nord

Norvegia: prima neve sul mare nel nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-nevicata-perfetta-di-amman.-il-video

La nevicata perfetta di Amman. Il video

14 Dicembre 2013
il-natale-ci-portera-un-peggioramento-del-tempo

Il Natale ci porterà un peggioramento del tempo

24 Dicembre 2005
entra-in-azione-il-fronte-perturbato:-piogge-in-accentuazione-da-ovest

Entra in azione il fronte perturbato: piogge in accentuazione da ovest

10 Aprile 2012
natale-con-40°c?-in-brasile

NATALE con 40°C? In Brasile

27 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.