• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una forte pulsazione dinamica della sub tropicale crea un possente anticiclone continentale già conosciuto. Sfiorisce il vortice islandese e con esso muore il VP. Si rompe uno schema

di Antonio Pallucca
19 Lug 2004 - 10:58
in Senza categoria
A A
una-forte-pulsazione-dinamica-della-sub-tropicale-crea-un-possente-anticiclone-continentale-gia-conosciuto-sfiorisce-il-vortice-islandese-e-con-esso-muore-il-vp.-si-rompe-uno-schema
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezioni UKMO a 500 hpa per domenica 25 luglio. Ipotesi di anticiclone scandinavo. Fonte mappa: www.wetterzentrale.de.
L’Atlantico, ora, non sembra più l’insidia principale, ma il “pressing” esercitato (erosione dei geopotenziali) sia da correnti polari continentali, quindi da NE, che da quelle provenienti dalla rotazione oraria dell’HP Azzorre, che “sposa” una nuova matrice sub tropicale oceanica.

In effetti molte delle cose dette in passato, tranne una parziale ed attuale interferenza delle correnti atlantiche sulle nostre regioni più settentrionali, vanno necessariamente riviste.

Parte, inaspettata, una bolla stabilizzante che, in men che non si dica, si porta verso latitudini sub polari (Paesi finnici) gettando le basi per una discreta figura dinamica, altopressoria, riferita ad un HP nord Continentale con gpts di tutto riguardo.

Di contro, l’iperattività in simbiosi del VP e del Vortice d’Islanda, si spengono e lasciano il posto ad un anticiclone molto ben sviluppato in longitudine.

Visto e descritto in questa maniera, sembra che il destino del tempo non cambi di molto, ma questa “fuga nord europea”, lascia aperte molte strade e pericolose situazione di marcati contrasti termici sul bacino centro orientale del Mediterraneo.

Inizierebbe così un primo, seppur timido, raffreddamento dell’Europa nord orientale che potrebbe raggiungere gradualmente, vista la configurazione, anche le nostre regioni.

Al momento viene confermata la fase calda estiva, per la quale non tutti i modelli di espressione numerica sono ben allineati; tuttavia si pongono seri interrogativi data l’evidenza di una marcata “rottura” di uno schema, che vedeva il Vortice d’Islanda insolito protagonista, insieme all’HP oceanico, circa il tempo sul bacino del Mediterraneo.

In sintesi sembra ora che la principale insidia non si rintracciabile più a WNW, ma NE; con uno spostamento dell’asse principale di saccatura qualche migliaio di chilometri più ad oriente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scarse-possibilita-di-temporali-nelle-regioni-alpine,-avremo-sole-e-caldo-moderato-su-tutta-italia

Scarse possibilità di temporali nelle regioni alpine, avremo sole e caldo moderato su tutta Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
montagne-della-croazia-sepolte-da-metri-di-neve

Montagne della Croazia SEPOLTE da metri di neve

26 Febbraio 2013
verso-un-weekend-di-piena-estate:-caldo-in-accentuazione-da-domenica

Verso un weekend di piena estate: caldo in accentuazione da domenica

6 Agosto 2014
evoluzione-meteo-settimana:-ancora-instabile,-ma-capovolgimento-di-fronte

Evoluzione meteo settimana: ancora instabile, ma capovolgimento di fronte

4 Giugno 2016
migliora-lentamente-il-tempo-in-italia,-peggiora-sull’iberia

Migliora lentamente il tempo in Italia, peggiora sull’Iberia

24 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.