• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran freddo su Francia e Spagna: temperature minime fino a -10°C!

di Stefano Zerauschek
17 Nov 2007 - 11:59
in Senza categoria
A A
gran-freddo-su-francia-e-spagna:-temperature-minime-fino-a-10°c!
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature minime di stanotte su Francia e Spagna. Fonte: www.meteogiornale.it/live/minmax.php?code=EU.
E così si sono raggiunti valori di temperature minime prossimi ai record storici per il mese di novembre, su alcune città franco-iberiche.

Sulla Spagna settentrionale, questa mattina, si sono infatti raggiunti i -9,7°C a Salamanca, ed i -9,6°C a Burgos, temperature che sono di almeno 11-12°C inferiori alle normali minime di questo mese, per quelle zone.

La Capitale Madrid si è fermata a -6,5°C, valore comunque davvero notevole, per Novembre, assieme alla città di Lerida, anch’essa con la medesima minima notturna.

Ma il gelo ha colpito anche il Sud della Penisola Iberica: si registra infatti un eccezionale valore di -3,3°C sulla città di Granada, -2,5°C a Murcia, -6,0°C a Gerona, sulla Costa Brava, ed addirittura -0,5°C nella mite città di Palma di Majorca, sulle Baleari.

Il freddo si è esteso anche al Portogallo, con -6,1°C misurati a Braganca, e -1,7°C a Vila Real.

Freddissima mattina anche in Francia.

Stamani il termometro è sceso fino a -9,6°C a Mont de Marsan, sulla Francia meridionale, a soli 62 metri sul livello del mare, ed a -9,3°C ad Aurillac.

Notevoli anche i -6,6°C di Poitiers, ed i -8,1°C di St. Girons.

Si tratta tutti di valori di una decina di gradi inferiori alla norma del periodo.

Il freddo si è spinto molto ad ovest fin sulla costa Francese, come mostrano i -5,9°C di Bordeaux, i -1,5°C di Brest, ed i -4,8°C di Nantes.

-7,7°C sono stati invece raggiunti sull’est, a Bale-Mulhuose.

Le temperature minime sono state favorite, oltre che dall’afflusso freddo, anche dalla serenità del cielo e dalla stabilità atmosferica dovuta alla zona di alta pressione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
onde-atmosferiche-agitate…

Onde atmosferiche agitate...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-africano-eccezionale-a-giugno:-la-super-ondata-da-record-del-2012

Caldo africano eccezionale a giugno: la super ondata da record del 2012

18 Giugno 2017
meteo-marzo,-il-ritorno-delle-perturbazioni:-sara-questa-la-vera-primavera

Meteo marzo, il ritorno delle perturbazioni: sarà questa la vera primavera

28 Febbraio 2019
meteo-aeronautica-30-giorni:-verso-il-primo-mese-d’inverno

Meteo Aeronautica 30 giorni: verso il primo mese d’Inverno

17 Novembre 2019
perturbazioni-persistenti,-ancora-maltempo-all’orizzonte

Perturbazioni persistenti, ancora maltempo all’orizzonte

28 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.