• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sicilia in preda al “mostro” ciclonico

di Gianfranco Marino
25 Set 2007 - 18:17
in Senza categoria
A A
sicilia-in-preda-al-“mostro”-ciclonico
Share on FacebookShare on Twitter

Finalmente in Sicilia sono arrivate a rompere la lunga siccità estiva e a rimpinguare i bacini idrici. Ma attenzione ai fenomeni violenti!
L’onda ciclonica in arrivo dal Mediterraneo occidentale ha investito in pieno la Sicilia nella tarda serata di ieri 24 settembre. Episodi alluvionali si sono verificati nel palermitano e in alcune zone del trapanese.

Finalmente una dura sferzata alla siccità. Piove. Finalmente piove. Ed è un sistema perturbato ben organizzato che sta dando sollievo alle assetate terre siciliane.

La profonda goccia colma di aria fredda in quota che per giorni ha stazionato nei pressi della Penisola Iberica ha, nel suo moto verso levante, investito la Sicilia da Ovest verso Est lasciando il suo prezioso carico di piogge. Intense fulminazioni, forti colpi di vento nelle zone temporalesche e violenti rovesci hanno fatto capolino già dalla tarda serata di ieri sera quando a Bagheria, in provincia di Palermo, un violento nubifragio ha di fatto allagato le strade e facendo registrare accumuli di ben oltre 60 mm in circa due ore di precipitazioni.

Numerosi disagi anche a Palermo dove nelle strade adiacenti la costa il traffico è stato bloccato per alcune ore. Nell’entroterra palermitano, a Belmonte Mezzagno, un intero costone roccioso è franato interrompendo una delle vie di comunicazione verso il paese.

Ieri sera le immagini del satellite erano eloquenti. L’ammasso nuvoloso nel suo transito verso levante ha prima abbordato le coste tunisine e algerine e poi ha iniziato il suo lento abbraccio verso le coste del trapanese per poi propagarsi verso l’entroterra palermitano con fulminazioni frequentissime e i primi scrosci di pioggia battente.

Molto complicata la situazione nella parte orientale dell’Isola. La stazione meteorologica di Nunziata di Mascali, nel catanese, ha registrato, nella tarda nottata, un accumulo superiore ai 160 mm. L’allerta meteo per le prossime ore si sposterà proprio in quelle zone. Quindi una situazione da monitorare costantemente.

E’ stato osservato come il sistema che ha interessato (e in queste ore ancora è presente) la Sicilia possa essere definito un Sistema Convettivo a Mesoscala o più comunemente chiamato “ciclone mediterraneo”. Orbene alla luce dei dati che in queste ore si vanno registrando è oramai assodato che il sistema perturbato, per intensità e per caratteristiche, è una supercella organizzata avente le caratteristiche di un MCS.

Ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbato-al-sud-e-sulla-sicilia,-mentre-aria-fredda-da-nord-avanza-verso-le-alpi

Perturbato al Sud e sulla Sicilia, mentre aria fredda da nord avanza verso le Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-variabilita,-poi-da-venerdi-prevarra-il-bel-tempo

Meteo PALERMO: variabilità, poi da venerdì prevarrà il BEL TEMPO

17 Ottobre 2018
alluvioni-francia:-il-centro-di-bedarieux-invaso-dall’acqua

Alluvioni Francia: il centro di Bédarieux invaso dall’acqua

28 Novembre 2014
cosmo-skymed-la-costellazione-di-satelliti-tutta-italiana-per-l’osservazione-dell’area-mediterranea

COSMO-SkyMed la costellazione di satelliti tutta italiana per l’osservazione dell’Area Mediterranea

2 Aprile 2006
47°c-a-in-salah,-nel-deserto-algerino,-33°c-a-parigi,-30°c-a-stoccolma:-chi-fa-piu-notizia?

47°C a In Salah, nel deserto algerino, 33°C a Parigi, 30°C a Stoccolma: chi fa più notizia?

9 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.