• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Area ciclonica mediterranea, caricata da una nuova risalita umida

di Ivan Gaddari
26 Ott 2007 - 12:02
in Senza categoria
A A
area-ciclonica-mediterranea,-caricata-da-una-nuova-risalita-umida
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Anche oggi una lunga fascia di alta pressione orientata SW-NE, dalle Azzorre alla Russia settentrionale, si pone come muro invalicabile tra il freddo artico e la pioggia ed umidità mediterranea.

In Europa

Un ritorno prepotente dell’Hp azzorriana respinge in modo fermo la discesa fredda dei venti polari marittimi. Dietro il fronte freddo nord-atlantico, posizionato oggi sopra l’Irlanda, si notano gli scalpitanti cumulonembi che da giorni si trovano intrappolati sui cieli islandesi.

L’invalicabilità della fascia anticiclonica comporta la decantazione del ciclone italo-iberico-austro-ungarico … ormai unificato e molto attivo. Lo scontro sui cieli austriaci tra le due masse di diversa temperatura comporta notevoli ed insistenti piogge. Questo ciclone, spinto durante il suo moto antiorario verso l’Italia, ha trovato alimentazione e accrescimento nella presenza del ciclone iberico ben esteso sulla Corsica e stazionario sulla Riviera Ligure e sul Golfo del Leone. Ne deriva quindi una vasta area franco meridionale – italo settentrionale invasa dalle piogge.

A supporto di tutta questa situazione arriva una spinta del ramo caldo frontale che, scontrandosi con la zona ciclonica in atto, apporta nuova linfa umida per nuvole e piogge su tutto il versante tirrenico italiano.

E’ importante anche segnalare la lunga striscia NW-SE di alta pressione che taglia l’Europa orientale dal Baltico alla Turchia che sembra, a sua volta, circostanziare maggiormente l’area di mal tempo sull’Italia.

In Italia

La situazione meteorologica presente è frutto dell’analisi di cui sopra.

Ovunque il panorama è caratterizzato da cieli nuvolosi e precipitazioni sparse a carattere temporalesco che invadono indistintamente l’intera Penisola. Si hanno maggiori riscontri pluviometrici a nord e sulle aree tirreniche centrali. Sulle regioni peninsulari meridionali si possono notare nubi prevalentemente medio-alte e stratificate, anche se addensamenti più consistenti danno luogo ad eventi piovaschi sulle aree appenniniche e litorali jonici.

Si riscontra un diffuso aumento delle temperature minime, frutto dell’estesa ondata di umidità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tregua-al-maltempo-tra-domani-e-lunedi,-qualche-pioggia-solo-al-nordest-e-su-sardegna

Tregua al maltempo tra domani e lunedì, qualche pioggia solo al Nordest e su Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-23-aprile:-dai-temporali-al-caldo-precoce

METEO sino 23 Aprile: dai TEMPORALI al CALDO precoce

16 Aprile 2018
meteo-fantascienza-in-francia,-dipende.-video-precursore-di-caldo,-temperature-folli

Meteo fantascienza in Francia, dipende. Video precursore di caldo, temperature folli

24 Giugno 2019
meteo-primavera,-continui-colpi-di-scena-tra-accelerazioni-e-marce-indietro

Meteo Primavera, continui colpi di scena tra accelerazioni e marce indietro

12 Marzo 2019
nel-weekend-rovesci-al-nord,-poi-su-alto-tirreno.-lunedi-qualche-pioggia-al-centro,-sole-al-sud

Nel weekend rovesci al Nord, poi su alto Tirreno. Lunedì qualche pioggia al Centro, sole al Sud

17 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.