• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ulteriore spostamento della saccatura artica e vivace ciclone nord-africano

di Casa Editrice MetBit S.r.l.
27 Nov 2007 - 11:26
in Senza categoria
A A
ulteriore-spostamento-della-saccatura-artica-e-vivace-ciclone-nord-africano
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Panorami europei in continuo movimento. La giornata odierna per l’Italia si mostra molto diversificata con una zona centro-settentrionale determinata dall’alta pressione e venti freddi ed una zona meridionale influenzata dalla depressione barica nord-africana.

In Europa

Ben visibile nell’immagine odierna il lungo fronte freddo islandese che, spinto incessantemente dai venti mAK, contrasta ed innalza la vasta area anticiclonica oceanica. Questa, dopo aver recuperato terreno in Francia in cui, tranne una piccola depressione sulla Bretagna, si notano ampie schiarite prive di nubi, si innalza fino alle coste orientali britanniche mostrando intensificazioni piovose su tutte le coste del Mare del Nord.

La saccatura artica è costretta di conseguenza a spostarsi anche oggi verso oriente interessando con le sue fredde temperature, dovute all’azione dei venti gelidi cAK, e con diffuse nevicate i Paesi dell’Europa dell’Est.

L’anticlone russo viene assottigliato sia dall’avanzata della saccatura artica che dalla mancata dissoluzione dell’area ciclonica ellenica analizzata ieri. L’unico suo residuo meridionale si può notare sulle coste jugoslave, contrassegnato però dal passaggio dei venti freddi artici marittimi in irruzione sul nostro Paese.

Il Mediterraneo anche oggi è contraddistinto dall’umore della falla barica stabile sul Canale di Sicilia. L’immagine mostra chiaramente la copertura nuvolosa ben localizzata ed attiva.

In Italia

Il ritorno dell’alta pressione francese caratterizza la giornata odierna dell’intero settentrione. Il cielo è sereno. Si notano alcuni addensamenti solo sulle Alpi.

Il lato orientale del centro è plagiato da ampie schiarite, sopra analizzate, e venti freddi. Sulla parte tirrenica si notano maggiori formazioni nuvolose capaci di generare isolate precipitazioni.

Il sud, invece, è dominato dal ciclone nord-africano. Il cielo è molto nuvoloso con precipitazioni sparse.

La discesa dei venti freddi artici al centro-nord e l’influenza umida ciclonica a sud comporta la generale diminuzione delle temperature minime.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-“leggenda”-di-greenland

La "leggenda" di Greenland

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-con-altra-neve-sull’italia,-ne-sta-arrivando-tantissima.-ecco-dove

Maltempo con altra NEVE sull’Italia, ne sta arrivando TANTISSIMA. Ecco dove

7 Novembre 2019
instabile-al-nord-e-parte-del-centro.-altrove-sole-di-primavera

Instabile al nord e parte del centro. Altrove sole di primavera

12 Aprile 2013
abbonamento-al-meteogiornale:-le-faq

Abbonamento al MeteoGiornale: le FAQ

15 Gennaio 2004
inizio-settimana-temporalesco,-caldo-e-bel-tempo-confinati-sul-sud-italia

Inizio settimana temporalesco, caldo e bel tempo confinati sul Sud Italia

3 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.