• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa carpatico-danubiana: un inferno di calore

di Giovanni Staiano
19 Lug 2007 - 01:44
in Senza categoria
A A
europa-carpatico-danubiana:-un-inferno-di-calore
Share on FacebookShare on Twitter

Situazione a 850 hpa (poco più di 1500 metri) alle 12 GMT di mercoledì 18 luglio sulla ex Jugoslavia. Isoterme superiori a 20°C in tutta l'area, con punte fino a 24°C. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Ancora un forno l’Europa carpatico-danubiana, ma anche gran parte di quella orientale, mercoledì 18 luglio. Temperature diffusamente sopra i 36°C in Ungheria, Slovacchia, Serbia, Montenegro, Bosnia, Croazia, Romania, Moldova, Ucraina, Bulgaria, con non episodici sforamenti dei 38°C. In Slovacchia, massime 38,0°C a Piestany, 37,8°C a Sliac, 37,7°C a Bratislava. In Ungheria, Budapest 39,2°C, Szeged 38,4°C, Gyor 37,8°C. In Serbia, 41,0°C a Nis, 40,2°C a Veliko Gradiste, 40,0°C a Krusevac, 39,4°C a Niksic, 38,8°C a Belgrado. 40,8°C la massima della montenegrina Podgorica. In Bosnia, 42,1°C a Mostar, 41,0°C a Banja Luka, 39,6°C a Tuzla, 37,4°C ai 630 metri di Sarajevo. Alcune medie delle massime di luglio per confronto: Budapest 26,5°C, Szeged 27,4°C, Belgrado 27,3°C, Podgorica 31,8°C, Mostar 31,1°C, Sarajevo 25,5°C.

In Croazia, 39,9°C la massima di Knin, ma sono notevoli anche i 39,7°C di Osijek, i 39,2°C di Gradiste, i 39,1°C di Sisak. 37,4°C la massima della capitale Zagabria, dove la media delle massime di luglio è 26,2°C.

In Romania, 39,7°C a Calarasi, 39,4°C a Drobeta Turnu Severin, 39,3°C a Craiova, 39,2°C a Rosiori de Vede, 39,1°C a Bucarest. 38,9°C ad Arad. 37,1°C la massima di Chisinau, capitale della Moldova. In Bulgaria, 40,3°C a Veliko Tarnovo, 40,2°C a Rousse, 39,7°C a Sandanski e Novo Selo, 39,5°C a Vidin, 38,7°C a Pleven, 38,0°C a Lom. Caldo anche in Ucraina, dove Mohyliv-Podil’s’kyi, presso il confine con la Moldova, ha toccato 38,6°C, mentre Kherson si è fermata a 37,7°C. Anche qui qualche confronto con le medie delle massime di luglio: Craiova 28,5°C, Bucarest 28,8°C, Chisinau 26,3°C, Sandanski 31,0°C, Lom28,4°C.

Massime molto elevate si sono registrate anche nel sud della Bielorussia, con 35,2°C a Zitkovici, 34,8°C a Sluck, 34,4°C a Mozyr, 34,1°C a Pinsk.

Alcuni dati termici a 850 hpa alle 12 GMT di mercoledì (fra parentesi la quota corrispondente): Bucarest 20,4°C (m 1604), 21,8°C a Belgrado (m 1577), dove a 4851 metri c’erano ancora +0,8°C, 21,6°C a Budapest (m 1571), 22,2°C sui cieli della croata Zara (m 1580). Ancora più alto il dato a 850 hpa nel cielo sopra Zagabria, dove alle 12 GMT si registravano 22,8°C a 1566 metri e lo zero termico era a quota 4898 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-si-placa-il-dominio-africano,-altra-giornata-di-gran-caldo-e-afa

Non si placa il dominio africano, altra giornata di gran caldo e afa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nave-da-crociera-rischia-ribaltamento-per-super-tempesta:-video-da-paura

Nave da crociera rischia ribaltamento per super tempesta: video da paura

15 Aprile 2017
temporale-su-cagliari:-i-fulmini-si-abbattono-sul-porto

Temporale su Cagliari: i fulmini si abbattono sul porto

30 Settembre 2015
cedimento-anticiclone-e-disturbi-crescenti-da-ovest,-piogge-in-vista

Cedimento anticiclone e disturbi crescenti da ovest, piogge in vista

24 Novembre 2014
svolta-meteo-imminente:-violenti-temporali-al-centro-nord,-poi-anche-al-sud

Svolta meteo imminente: violenti temporali al Centro Nord, poi anche al Sud

1 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.