• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Al Tour è il momento delle Azzorre

di Pierfranco Serra
25 Lug 2007 - 09:50
in Senza categoria
A A
al-tour-e-il-momento-delle-azzorre
Share on FacebookShare on Twitter

al tour e il momento delle azzorre 9420 1 1 - Al Tour è il momento delle Azzorre
Mercoledì si corre la 16° tappa di questo Tour de France, la Orthez (56 m.s.l.m.) – Gourette-Col d’Aubisque (1709 m.s.l.m.), tappa d’alta montagna, ultima fra le alture pirenaiche, di 218,5 km. Per una cinquantina di chilometri circa, sconfinamento spagnolo nell’alta Navarra.
Ai piedi dei Pirenei, tra Chalosse, i Paesi Baschi e la Bigorre, Orthez è il passaggio obbligatorio nella provincia del Bèarn tra mare(il Golfo di Guascogna) e montagna.
Il Col d’Aubisque è entrato a pieno titolo nella leggenda del Tour. Gli organizzatori delle prime edizioni tentennarono non poco prima di inserirlo a pieno titolo nella programmazione della corsa.

Dopo l’allontanamento del minimo depressionario con perno sulla Manica, responsabile di un’estesa nuvolosità e diffuse precipitazioni, sul Paese Transalpino deciso aumento della pressione e ritorno del tempo stabile e soleggiato.
Si perché lo spanciamento dell’alta pressione tropicale azzorriana in territorio francese è reso possibile dall’intensa attività della saccatura nord-atlantica, che nel tentativo di sfondare verso sud con il suo peso d’aria molto fresca e instabile, obbliga l’alta pressione delle Azzorre a farsi largo tra le regioni centro-occidentali europee.
Piogge e perturbazioni allora al momento frenate sulle Isole Britanniche, le quali proseguono nel loro trend pluviometrico estivo molto tropicale!

Il cielo si presenterà quindi sereno o poco nuvoloso.
Le temperature saranno in aumento e presenteranno valori di 26-27 gradi nelle zone pianeggianti della corsa. Probabili temperature intorno ai 14 gradi all’arrivo.
I venti sia in pianura che in quota, spireranno deboli dai quadranti occidentali.

Giovedì sarà la volta della 17° tappa, la Pau (260 m.s.l.m., capoluogo del Dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione dell’Aquitania ) – Castelsarrasin (88 m.s.l.m., Dipartimento di Tarn-et-Garonne, nella regione dei Midi-Pirenei), di 188,5 km, quasi totalmente pianeggianti.

Il centro di bassa pressione che andrà a posizionarsi sul nord della Gran Bretagna, continuerà a influenzare più direttamente le Isole Britanniche e le regioni scandinave ( comprese Olanda e Germania settentrionale). Solo parzialmente interessata la Francia settentrionale dal passaggio di una struttura frontale fredda legata al suddetto minimo, probabili deboli piogge.

Il cielo sarà anche qui sereno o poco nuvoloso.
Farà calduccio, la temperatura si attesterà intorno ai 27 gradi.
I venti saranno deboli e con una leggera componente nord-occidentale.

Buon Tour de France a tutti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ritiro-dell’alta-pressione-africana,-calo-termico-e-qualche-disturbo-ma-sempre-piena-estate

Ritiro dell'alta pressione africana, calo termico e qualche disturbo ma sempre piena estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-sole-e-caldo-in-aumento.-prossima-settimana-estiva

Meteo TORINO: SOLE e CALDO in aumento. Prossima settimana ESTIVA

7 Settembre 2018
gran-bretagna,-fine-anno-di-forte-maltempo:-ad-un-passo-dal-record-di-piogge

Gran Bretagna, fine anno di forte maltempo: ad un passo dal record di piogge

29 Dicembre 2012
nuova-influenza-ciclonica-tra-domenica-e-martedi.-fresco-e-locali-rovesci

Nuova influenza ciclonica tra domenica e martedì. Fresco e locali rovesci

19 Luglio 2008
mega-grandinata-nel-cuore-dell’-arabia-saudita

Mega grandinata nel cuore dell’ Arabia Saudita

11 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.