La Primavera avanza inesorabile e asciutta, senza le tradizionali copiose piogge, l’alta pressione nord africana asciuga l’aria nel Sud e specialmente nelle Isole Maggiori. Oggi scorre aria fresca da nord ovest, la temperatura nella Penisola e le Isole è attesa in flessione.
Al Nord Italia la Primavera giunge a piccoli passi, la vegetazione è in pieno risveglio dopo il lungo inverno, ma mancano le tradizionali piogge stagionali. Oggi il tempo sarà in prevalenza buono, anche se ci saranno varie località che saranno interessate dalle nubi.
Nel pomeriggio si avranno addensamenti nuvolosi anche importanti a ridosso delle Alpi orientali e le Prealpi con occasionali e precipitazioni. La nuvolosità pomeridiana sarà imponente nell’Appennino romagnolo, con possibilità d’isolati temporali che potranno sconfinare sino alla pianura.
La visibilità tenderà a migliorare nella Val Padana centro occidentale, per l’arrivo di correnti da nord ovest. La temperatura è attesa stazionaria.
Nelle regioni centrali, quelle meridionali e le Isole Maggiori il tempo sarà buono con temporanei addensamenti specialmente sulla Puglia ed il basso Adriatico, con piovaschi.
Nel corso della tarda mattina si avrà un aumento della nuvolosità a ridosso dei rilievi appenninici rivolti all’Adriatico e nel pomeriggio si potranno avere isolati e brevi acquazzoni o temporali a cui seguirà un sensibile miglioramento dalla sera.
La visibilità sarà ottima. I venti soffieranno nord occidentali, a tratti sostenuti nei crinali e nelle coste esposte.
La temperatura subirà una lieve diminuzione. Il calo termico sarà più consistente in Sicilia e Calabria.
Per domani seguiranno condizioni di tempo diffusamente buono, più fresco di oggi nelle Alpi centro orientali, con gelate nelle basse quote dei fondovalle. Nella serata sulla Sardegna tornerà a soffiare lo scirocco e saliranno le temperature.