L’evoluzione generale: Per domani è atteso tempo secco e sostanzialmente stabile, grazie all’alta pressione che seguiterà, seppure più debole, ad interessare le nostre regioni. Una depressione sul Portogallo intanto porterà un cospicuo aumento delle temperature in Spagna e ben presto arriverà aria più mite anche sui settori occidentali della Penisola.
La depressione presente sul Portogallo tenderà ad estendesri verso le nostre regioni, andando ad interessare decisamente il nord e successivamente il Centro. Avremo nubi compatte e piogge diffuse, specie al pomeriggio, anche con temporali e rovesci. Al Sud avremo invece ancora clima secco e piuttosto mite.
Per giovedì avremo ancora instabilità diffusa, specie al Centro Nord e nelle zone interne del Sud, con possibili temporali e rovesci anche di moderata intensità. Avremo un ridimensionamento dei valori termici, specie sulle regioni Settentrionali, mentre la circolazione dei venti si mostrerà prevalentemente orientale.
martedì 04 aprile 2006
– Nord: cielo perlopiù nuvoloso su tutte le regioni, con addensamenti di un certo rilievo lungo l’arco alpino centro occidentale al mattino, mentre al pomeriggio su quelli orientali. Non sono tuttavia previste precipitazioni.
– Centro e Sardegna: nuvolosità irregolare anche al Centro, con addensamenti sui rilievi appenninici e nubi meno intense su Sardegna e coste tirreniche. La giornata si mostrerà comunque secca e relativamente mite, specie sui settori occidentali.
– Sud e Sicilia: cielo irregolarmente nuvoloso, con addensamenti pomeridiani più intensi sui rilievi di Sicilia, Basilicata e Calabria. Non sono previste precipitazioni.
Temperatura: non sono previste particolari variazioni, se non leggeri aumenti sui settori occidentali.
Vento: debole di direzione variabile.
mercoledì 05 aprile 2006
– Nord: cielo irregolarmente nuvoloso al mattino su tutte le regioni, mentre peggiora al pomeriggio con addensamenti dapprima sui rilievi alpini, con possibili locali piovaschi accompagnati da temporali, localmente moderati. Successivamente avremo piogge diffuse e temporali sparsi un pò su tutte le regioni, più intensi nelle valli alpine e prealpine.
– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo inizialmente cielo parzialmente nuvoloso, specie sul medio Adriatico. Al pomeriggio peggiora su Umbria, Marche, Toscana orientale, Abruzzo, Est Lazio e SArdegna Centro settentrionale, con piogge sparse e temporali nelle zone interne. Altrove non sono comunque attese precipitazioni.
– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo cielo irregolarmente nuvoloso, con addensamenti pomeridiani sui rilievi di Campania, Molise, Basilicata, Gargano e Sila, dove si potranno avere temporali sparsi. Altrove non sono prevsite precipitazioni.
Temperatura: in aumento al Centro sud, stazionarie al nord.
Vento: debole o moderato da Ovest-Sudovest.
giovedì 06 aprile 2006
– Nord: avremo condizioni di tempo instabile su tutte le regioni, specie i settori orientali dove al pomeriggio sono previste precipitazioni sparse, con locali temporali e rovesci. Migliora in serata.
– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo cielo parzialmente nuvoloso, specie sul medio Adriatico, dove saranno possibili addensamenti pomeridiani di un certo peso, specie su Umbria, Marche, Toscana orientale, Abruzzo e Est Lazio. In queste zone saranno possibili piogge sparse e locali temporali.
– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo cielo irregolarmente nuvoloso, con addensamenti pomeridiani sui rilievi di Campania, Molise, Basilicata, Gargano e Sila, con possibili temporali e rovesci. Altrove non sono prevsite precipitazioni.
Temperatura: in aumento sui settori occidentali, stazionarie altrove.
Vento: debole o moderato prevalentemente da Sudovest.