L’evoluzione generale: La nostra Penisola sarà interessata da un campo di alta pressione che in quota avrà un debole supporto subtropicale, così che le temperature subiranno un generale aumento, specie sui settori occidentali. Non sono previsti fenomeni da instabilità in nessuna zona del Paese.
Copione pressochè immutato anche nella giornata di lunedì, quando l’alta pressione seguiterà ad interessare le nostre regioni e tesi venti Sud orientali soffieranno su aclune regioni meridionali e Sardegna. Il tempo sarà sostanzialmente stabile e non sono attese precipitazioni.
Poche le novità anche per martedì, tuttavia si deve segnalare il progressivo spostamento della poderosa goccia fredda in quota dalle coste marocchine verso Est, in direzione del basso tirreno. Tuttavia non avremo ancora nessun tipo di influenza instabile o perturbata.
domenica 23 aprile 2006
– Nord: avremo cielo inizialmente irregolarmente nuvoloso, al mattino, quando non sono attese precipitazioni di rilievo se non deboli piovaschi sui settori occidentali. Al pomeriggio è atteso un nuovo aumento della nubi, specie su Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria occidentale, dove si avranno precipitazioni sparse, più probabili in serata. Temporali invece sulle Alpi Centro occidentali. Dalla sera estensione delle nubi a tutte le altre regioni.
– Centro e Sardegna: cielo perolpiù irregolarmente nuvoloso per buona parte della giornata. Aumento delle nubi al tardo pomeriggio ad iniziare dalla Sardegna e l’alta Toscana, in estensione alle restanti regioni. Tuttavia non sono attese precipitazioni.
– Sud e Sicilia: al Sud il tempo sarà sostanzialmente stabile e bello per tutta la giornata, con poche nubi, tanto sole e clima piacevolmente primaverile. Qualche addensamento solo sui rilievi appenninici, tuttavia non sono previste precipitazioni.
Temperatura: in aumento al Centro Sud, specie sulle due Isole maggiori.
Vento: debole o moderato dai quadranti meridionali.
lunedì 24 aprile 2006
– Nord: avremo cielo irregolarmente nuvoloso al mattino, mentre al pomeriggio è atteso un ulteriore miglioramento con progressiva attenuazione della nuvolosità. Non sono previste precipitazioni, nemmeno sui rilievi alpini e prealpini.
– Centro e Sardegna: anche sulle regioni centrali avremo una progressiva attenuazione della copertura nuvolosa, specie su Sardegna, Lazio e Toscana, mentre qualche nube potrà interessare ancora le regioni del medio Adriatico. Tuttavia la giornata sarà secca e mite su tutte le regioni.
– Sud e Sicilia: tempo secco al Sud, dove il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso, salvo addensamenti di un certo rilievo sulla Sicilia e nelle zone interne. Tuttavia non sono attese precipitazioni ed il clima si mostrerà piacevolmente mite.
Temperatura: non sono previste ulteriori variazioni.
Vento: moderato da Sudest, specie su medio e basso Tirreno.
martedì 25 aprile 2006
– Nord: cielo sereno o poco nuvoloso per buona parte della giornata, salvo locali addensamenti pomeridiani sui rilievi alpini, laddove potrebbe verificarsi qualche debole temporale. Altrove tempo secco e mite.
– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo una bella giornata di sole, salvo nubi alte e sottili su Sardegna meridionale e basso Lazio. Qualche addensamento potrebbe investire i rilievi abruzzesi al pomeriggio, tuttavia non sono attese precipitazioni.
– Sud e Sicilia: nubi medio alte interesseranno la Sicilia, mentre altrove il tempo sarà soleggiato. Tuttavia non pioverà in nessuna regione ed il clima sarà mite e piacevole.
Temperatura: stazionarie.
Vento: debole o moderato da Sudest.