Questa parte della ricerca è mirata alle piogge intense avvenute nel passato in Italia.
ANNO 1952: complessivamente si ebbero in Italia piogge inferiori di un decimo a quelle del periodo di paragone (trentennio 1921-1950), contro il 20 per cento in più che si ebbe l’anno precedente.
I fenomeni di maltempo maggiore del 1952 è stato quello della seconda decade di agosto, con forte eccedenza pluviometrica e piena nel bacino del Magra, in Toscana. A Santa Margherita, nel Comune di Sesto Godano, si ebbero 335 millimetri di pioggia in 22 ore, e a Montecatini-Terme 238 in 24 ore.
Alla fine della seconda decade di novembre, sovraeccedenza e piene sul Versante Padano dell’Appennino: a Gallicano, 321 millimetri di pioggia in 24 ore e a S. Anna Pelago 455 in 48 ore.
ANNO 1953: un anno pluviometricamente normale, nell’intera Penisola cadde il 98% delle piogge ordinarie.
Nel mese di giugno si ebbero piene nei fiumi della Sardegna per piogge eccezionali dal giorno 6 al 10 del mese, con allagamenti e danni agli abitati e alle campagne.
Un’area d’eccezionale maltempo colpì l’Isola tra le ore 4 e le 6 dell’8 giugno. Trombe marine investirono il settore nord occidentale, associate a turbini di vento d’impensabile violenza, con il trasporto di detriti di spiaggia sino ad oltre 25 chilometri nell’interno (dalla foce del Temo a Macomer).
Presumibilmente, si tratto di una tromba marina che nella terra ferma si tramutò in tromba d’aria, un fenomeno simile, ma molto meno intenso, si è avuto anche nel 2002.
Per il contrasto di correnti aeree in questa zona si ebbero repentini turbolenze atmosferiche che diedero origine a piogge eccezionalmente intense, miste a grandine i cui chicchi raggiunsero dimensione e peso fino ad allora mai riscontrati in Europa: un esemplare avrebbe raggiunto Kg. 1,230 e un secondo 680 grammi.
Il 27 agosto un nubifragio investì Roma: in un’ora e 30 minuti caddero 125 mm di pioggia, con intensità oraria di 107 mm/ora, la più elevata di quelle tra mezz’ora e un’ora e mezza verificatasi sino ad allora in quella Città.
Piene dei corsi d’acqua si ebbero il 19-20 settembre in Liguria, Emilia e Toscana, dovute a piogge intense. A Genova caddero 212 mm di pioggia in 4 ore e 30 minuti, con intensità media di oltre 50 millimetri orari. Sul Versante Padano furono misurati 300 mm a Torriglia in 4 ore.
In ottobre, piene dei corsi d’acqua, per le forti piogge, si ebbero in varie regioni italiane, come il Veneto, la Calabria, la Toscana e la Sicilia.
Fonte Mennella, Eredia.