• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Adesso aspettiamo il freddo

di Andrea Meloni
11 Mar 2006 - 10:22
in Senza categoria
A A
adesso-aspettiamo-il-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco gli accumuli delle precipitazioni attesi tra le ore 13.00 di oggi e le 13.00 di domani sull'Italia. La seconda carta illustra dove potranno esserci precipitazioni stamattina. Modello MTG/MM5 - Alessandro Mandelli, con il costante supporto tecnico di Massimo Aceti: www.meteogiornale.it/mappe. Supporto hardware di Mauro Noberini.
adesso aspettiamo il freddo 5505 1 2 - Adesso aspettiamo il freddo
C’è maltempo sulla Sardegna e la Corsica dove il vento nelle zone esposte ha superato i 120 km/h in Sardegna (Capo Caccia) ed i 140 km/h in Corsica a Capo Corso. In questi istanti sulla Sardegna arriva l’aria fredda dalla Valle del Rodano, ma è ben meno gelida di quella che si metterà in moto domani verso il nostro Paese, chiamata a rapida velocità dalla Scandinavia e dalla Russia europea.

Sembrerebbe realizzarsi una sferzata d’aria gelida, ma la sua durata sarà breve e poco associata a fenomeni precipitativi, che come avviene di solito, saranno destinati ad interessare il basso Adriatico ed il Sud, dove potrebbe cadere la neve sino alle quote basse.

Insomma, avremo una fase di clima rigido, inoltre le linee di tendenza successive non sono buone, in quanto l’Italia potrebbe essere la sede di ulteriori impulsi d’aria fredda e basse pressioni.

Ma vediamo di definire in forma molto sintetica il tempo che farà oggi:

al Nord Italia avremo tempo incerto, più freddo rispetto al clima mite di ieri pomeriggio. Si potranno avere rovesci nelle Venezie, con neve sui rilievi. Altrove si potranno avere ampie schiarite. La temperatura è attesa in diminuzione e soffieranno sostenuti venti nel settore adriatico ed in Liguria. Stanotte peggiorerà nelle Venezie e Romagna.

Sulla Sardegna il tempo sarà perturbato, con neve oltre i 1000/1200 metri, dal pomeriggio il tempo migliorerà. Il vento soffierà forte o molto forte da nord ovest.

Nelle regioni centrali tirreniche il tempo sarà inizialmente variabile con piovaschi e qualche temporale, ma con tendenza a peggioramento nel medio e basso Lazio. Nelle regioni adriatiche il cielo sarà irregolarmente nuvoloso con peggioramento da stanotte.

Sul basso versante tirrenico, compresa la Sicilia occidentale e settentrionale si avranno condizioni di spiccata instabilità atmosferica, con rapido peggioramento specie sulla Campania, la Basilicata tirrenica ed il settore ovest della Calabria, con piogge e temporali. Dalla serata si avrà un peggioramento anche nelle altre zone, con maltempo sulla Puglia ed il resto della Basilicata. Il vento soffierà forte da sud ovest con sensibili rinforzi. La temperatura massima è attesa in diminuzione.

Domani si avrà forte maltempo al Sud Italia, mentre inizieranno a scendere le temperature ad iniziare da nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
polo-sud,-anche-marzo-inizia-sotto-media

Polo Sud, anche marzo inizia sotto media

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-un-po’-di-nubi-e-clima-mite.-domenica-rischio-pioggia

Meteo CAGLIARI: un po’ di nubi e CLIMA MITE. Domenica rischio pioggia

8 Marzo 2018
meteo:-caldo-prima-della-nuova-burrasca

Meteo: CALDO prima della nuova Burrasca

21 Maggio 2019
onda-gigantesca-come-un-palazzo-di-5-piani:-ecco-come-si-salvano-i-surfisti

Onda gigantesca come un palazzo di 5 piani: ecco come si salvano i surfisti

6 Maggio 2016
quanto-durera-il-colpo-di-coda-dell’inverno?-gfs-e-ecmwf-la-vedono-diversamente

Quanto durerà il colpo di coda dell’Inverno? GFS e ECMWF la vedono diversamente

3 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.