• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Polo Sud, anche marzo inizia sotto media

di Stefano Di Battista
11 Mar 2006 - 10:43
in Senza categoria
A A
polo-sud,-anche-marzo-inizia-sotto-media
Share on FacebookShare on Twitter

polo sud anche marzo inizia sotto media 5506 1 1 - Polo Sud, anche marzo inizia sotto media
La tendenza è stata confermata: la prima decade di marzo, al Polo Sud geografico si è conclusa sotto media. L’andamento termico ha infatti segnato -52,0 °C contro una normale (1957-’97) di -50,7 °C (vedi https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=12911). Nessun valore eclatante, ma un costante predominio di quelli che sono i riferimenti tipici del periodo; la minima della decade, ad Amundsen-Scott, è stata registrata l’8 marzo con -57,8 °C: piuttosto lontana dal -64,7 °C archiviato il 9 marzo 1982. Anche nelle altre stazioni del plateau si sta su dati del tutto normali: alla base russa Vostok, il 10 marzo si è scesi a -62,3 °C, mentre l’Aws di Dome Fuji lo stesso giorno (1929 UTC) ha registrato -65,4 °C.

Sarà ora interessante seguire l’evolversi della seconda decade che, ad Amundsen-Scott, spicca per una temperatura minima risalente al 18 marzo 1999: -70,0 °C, che è la più anticipata mai osservata al Polo Sud geografico, dove i -70 °C divengono la norma solo dopo la metà di aprile. Come sottolineato però, il 2006 sembra caratterizzarsi più per la continuità del dato medio che per gli estremi. Sotto questo profilo, il valore ufficiale di febbraio, certificato dalla British Antarctic Survey, è di -42,6 °C, con uno scarto dalla normale 1957-2006 di -1,9 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-freddo-bussera-alle-porte-dell’italia:-inizio-settimana-con-nevicate-in-adriatico-ed-al-sud

Il freddo busserà alle porte dell'Italia: inizio settimana con nevicate in Adriatico ed al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-4-dicembre,-ondate-di-freddo-polare-prossime-a-italia.-maltempo

METEO al 4 Dicembre, ONDATE di FREDDO polare prossime a Italia. MALTEMPO

21 Novembre 2018
lacuna-ciclonica-persiste-sul-mediterraneo,-spiragli-invernali-a-fine-mese

Lacuna ciclonica persiste sul Mediterraneo, spiragli invernali a fine mese

15 Novembre 2012
meteo-milano:-arriva-perturbazione,-piogge-anche-forti-giovedi

Meteo MILANO: arriva PERTURBAZIONE, PIOGGE anche forti giovedì

9 Ottobre 2018
aria-artica-si-getta-sul-veneto:-mitezza-diurna-in-pianura,-forte-gelo-solo-in-montagna

Aria artica si getta sul Veneto: mitezza diurna in pianura, forte gelo solo in montagna

15 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.