• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Precipitazioni temporalesche eccezionali in Tunisia, in moto verso la Sicilia

di Marco Rossi
17 Giu 2004 - 12:17
in Senza categoria
A A
precipitazioni-temporalesche-eccezionali-in-tunisia,-in-moto-verso-la-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa della situazione a 500 hPa di stanotte mostra il "polo freddo" depressionario che si è spostato dal Mediterraneo Occidentale verso sud est, centrandosi proprio sulla Tunisia, e dando luogo a temporali eccezionali.
Adesso, si dirige verso la Sicilia.
Il notevole ammasso temporalesco visibile dal satellite, nella giornata di ieri, nelle zone interne algerine, si è, durante la notte e la mattina di stamani, 17 giugno, spostato in direzione della Tunisia, e sta abbordando, come nelle previsioni, la Sicilia Occidentale.

Già stamani alle 08 si segnala un quantitativo di ben 43 mm di pioggia a Pantelleria, esposta ai rovesci temporaleschi.

Sull’Isola, durante il mese di Giugno, la precipitazione media non supera i 7 mm.

Durante la notte, la cellula temporalesca in questione ha investito in pieno la Tunisia.

A Tunisi si sono misurati 77 mm di pioggia, in una zona ove, in Giugno, cadono appena 20 mm.

Su tutto il resto della Tunisia e parte dell’Algeria settentrionale, si sono misurati stanotte quantitativi compresi tra 30 e 60 mm.

Adesso, come detto, l’intensa cellula temporalesca sta abbordando la Sicilia nord occidentale, ove sono attesi fortissimi temporali nelle prossime ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-delle-isole-figi

Il clima delle Isole Figi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-caldo-avanza-dalla-spagna:-sabato-punte-di-oltre-35°c

Il caldo avanza dalla Spagna: sabato punte di oltre 35°C

10 Maggio 2015
ancora-variabilita-e-temperature-in-ripresa,-ma-comunque-non-elevate

Ancora variabilità e temperature in ripresa, ma comunque non elevate

10 Giugno 2005
instabilita-in-accentuazione-avanza-al-centro-sud,-temporali-anche-forti

Instabilità in accentuazione avanza al Centro-Sud, temporali anche forti

24 Settembre 2014
l’inizio-settimana-portera-ancora-deboli-piogge-al-sud.-poi-da-giovedi,-forse-anche-al-centro

L’inizio settimana porterà ancora deboli piogge al Sud. Poi da giovedì, forse anche al Centro

6 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.