• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Salgono le temperature: tregua per le colture agrarie

di Ivan Gaddari
16 Mar 2006 - 19:47
in Senza categoria
A A
salgono-le-temperature:-tregua-per-le-colture-agrarie
Share on FacebookShare on Twitter

salgono le temperature tregua per le colture agrarie 5552 1 1 - Salgono le temperature: tregua per le colture agrarie
Marzo si sa, per definizione risulta essere un mese estremamente dinamico. Talvolta freddo, altre primaverile. Tuttavia quel che spesso accade rappresenta un normale percorso verso il vero volto primaverile, in attesa dello ristabilirsi delle condizioni meteorologiche verso l’estate.

Quel che balza subito all’occhio è comunque in inizio del mese piuttosto freddo, con temperature che diffusamente hanno toccato valori ben al di sotto delle medie stagionali. La causa è da ricercarsi nella persistenza di un serbatoio di aria gelida sull’Europa Settentrionale, mentre l’alta pressione delle Azzorre sovente la si ritrova in pozione meridiana a pilotare scambi di calore tra le nostre latitudini e quelle del Grande Nord.

Ecco pertanto spiegato facilmente il freddo che appena qualche giorno fa ha determinato un ritorno dell’inverno su tutta la nostra Penisola, con molte zone del Centro Sud interessate da copiose nevicate. Una situazione che ha creato non pochi problemi al mondo agricolo e forestale, laddove si registrano oramai fasi di fioriture avanzate e diffusi risvegli vegetativi.

Riteniamo importante sottolineare quanto sia importante una fase di attento monitoraggio in circostanze simili, peraltro più volte consigliato negli ultimi editoriali proposti allorquando si prospettava la fase fredda di cui sopra. Bene, all’orizzonte compare ora una fase di stanca atmosferica, non certo stabile, ma relativamente mite. Un periodo ideale per la normale ripresa del ciclo vegetativo delle colture agrarie-forestali.

Avremo difatti temperature che si riporteranno in linea con le medie stagionali, localmente, leggasi Isole Maggiori, addirittura al di sopra delle stesse. Tutto ciò, oltre che a favorire quanto detto poco sopra, potrà ripristinare in normale avanzamento vegetativo di quelle colture in evidente ritardo, causa le avverse condizioni meteorologiche pregresse.

Consigliamo comunque un attento controllo delle specie coltivate, specialmente laddove dovessero risultare necessari interventi atti all’eliminazione di parti eventualmente danneggiate. Ribadiamo infine quanto sia utile l’aggiornamento continuo delle condizioni meteorologiche previste, specie in un periodo fondamentale dal punto di vista del ciclo vegetale. Sussistono difatti elementi che ci inducono a credere che in prossimità dell’ultima decade del mese, possa manifestarsi una nuova fase di maltempo, accompagnata da freddo e temperature nuovamente sotto media.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anche-il-polo-sud-vede-i-60-°c

Anche il Polo Sud vede i -60 °C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempo-in-miglioramento-al-nord,-caldo-sole-al-sud-e-sicilia.-ancora-rovesci-su-sardegna-e-parte-del-centro

Tempo in miglioramento al Nord, caldo sole al Sud e Sicilia. Ancora rovesci su Sardegna e parte del Centro

24 Agosto 2007
zero-termico-alle-stelle

ZERO TERMICO alle stelle

17 Agosto 2012
fitti-banchi-di-nebbia-in-val-padana-e-sui-litorali-adriatici

Fitti banchi di nebbia in Val Padana e sui litorali adriatici

6 Aprile 2016
sorpresa-dalle-dolomiti:-ghiacciai-in-crescita-negli-ultimi-5-anni

Sorpresa dalle Dolomiti: ghiacciai in crescita negli ultimi 5 anni

21 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.