• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo uggioso in molte regioni, ma al Sud peggiorerà sensibilmente. Possibilità di nubifragi in Abruzzo e Molise

di Andrea Meloni
23 Feb 2006 - 09:40
in Senza categoria
A A
tempo-uggioso-in-molte-regioni,-ma-al-sud-peggiorera-sensibilmente.-possibilita-di-nubifragi-in-abruzzo-e-molise
Share on FacebookShare on Twitter

La cartina, nelle varie tonalità di azzurro, illustra dove saranno probabili le precipitazioni dalle ore 13.00 di oggi all'13.00 di domani. 
Modello MTG/MM5 - Alessandro Mandelli, con il costante supporto tecnico di Massimo Aceti:_ www.meteogiornale.it/mappe. Supporto hardware di Mauro Noberini.
Le fitte piogge sono in ritardo rispetto alle precedenti proiezioni dei modelli matematici di previsione, inoltre, le ultime elaborazioni indicherebbero come regioni a rischio nubifragi, l’Abruzzo ed il Molise, ma pioverebbe parecchio anche nel sud del Lazio, in Campania, nel Gargano. Il pericolo nubifragi per Calabria e Sicilia, sembra esser scongiurato, la Bassa Pressione devierà la sua rotta verso nord ovest.

Le depressioni afro-mediterranee hanno la peculiarità d’avere un’indole imprevedibile. L’area più intensa di maltempo, in queste ore è sulla Tunisia, mentre nelle regioni del Sud e in Sicilia, l’unico fenomeno degno di nota è il forte vento.

L’evoluzione per oggi propone un graduale peggioramento delle condizioni meteo:

al mattino si attendono piogge diffuse, di moderata intensità sulla Campania, la Puglia, il Molise, l’Abruzzo, la Puglia, la Basilicata, la Calabria ionica e quella appenninica, mentre in Sicilia pioverà nel settore etneo, il trapanese ed il palermitano, ma non intensamente. Deboli piogge si avranno nella Romagna ed est Emilia, nel sud del Veneto, nel sud della Lombardia, nella Sardegna nord orientale.

Il pomeriggio vedrà un’intensificazione del maltempo al Sud Italia, con piogge anche di forte intensità, ed accumuli di oltre 20/30 millimetri in molte località esposte. Le piogge si estenderanno a tutta la Sicilia. Pioverà copiosamente in Abruzzo, Molise, le piogge si estenderanno alle Marche. Si avranno precipitazioni sparse, ma di debole intensità al Nord Italia, specialmente regioni prealpine.

In serata, il centro della Bassa Pressione si sposterà sulle Eolie con valori sotto i 990 hPa, pioverà forte sulla costa adriatica centrale, e quindi sull’Abruzzo, il Molise, il Gargano. Le piogge si estenderanno anche alle regioni centrali tirreniche e sulla Sardegna nord orientale. Pioverà a tratti sul Nord Italia ed in Sicilia.

In nottata, la pioggia cadrà su gran parte della Penisola, il minimo di Bassa Pressione continuerà a permanere sull’Italia, traslando appena verso il Sud Italia con valori prossimi ai 990 hPa. Le precipitazioni s’intensificheranno sull’Emilia e la Romagna, raggiungeranno il sud del Piemonte. Si avranno cadute di neve a bassa quota e sino alla pianura sul basso Piemonte.

E senz’altro evidente come la Bassa Pressione anziché traslare rapida verso oriente, permarrà sull’Italia, accentuando la fase di maltempo anche per gran parte della giornata di venerdì.

La linea di tendenza per il fine settimana, propone una fase d’acuta fase d’instabilità atmosferica, con l’arrivo di altre perturbazioni. In particolare, lunedì potrebbe arrivare anche aria fredda, e potrebbe nevicare anche in pianura nelle regioni della Val Padana centro orientale.

L’inverno ha ancora parecchie scene da proporci, che ne pensate?

Meteo Giornale International: racconta con una foto il tempo che fa in Italia, Europa o il resto del Mondo, spedisci una a e.mail a [email protected]. Grazie.

Meteo Giornale International. The weather in Europe narrated with photos. Send a mail to [email protected] with your name, surname and a brief description.

Meteo Giornale International. Le temps dans l’Europe raconté avec une photo. Envoyez une e-mail à [email protected] avec votre nom, votre prénom et une petite description de la photo.

Meteo Giornale International. Zeige das Wetter in Europa mit einem Foto. Sende eine e-mail an [email protected]. Danke.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-attesa-del-freddo,-avremo-un-weekend-grigio-e-a-tratti-bagnato

In attesa del freddo, avremo un weekend grigio e a tratti bagnato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf:-colata-gelida:-obiettivo-italia!-attese-importanti-“ricadute-polari”-per-la-prossima-settimana

ECMWF: Colata gelida: obiettivo Italia! Attese importanti “ricadute polari” per la prossima settimana

18 Novembre 2008
calabria,-temporali-di-forte-intensita-in-atto.-rischio-nubifragi

CALABRIA, temporali di forte intensità in atto. Rischio nubifragi

10 Ottobre 2015
primi-di-maggio,-rischio-“inusuale”-ondata-di-freddo-dall’artico

Primi di Maggio, rischio “inusuale” ondata di FREDDO dall’Artico

29 Aprile 2019
giovedi-e-sabato-tempo-stabile,-venerdi-forti-venti-e-instabilita-su-adriatico

Giovedì e sabato tempo stabile, venerdì forti venti e instabilità su Adriatico

7 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.