• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La depressione nordafricana sbarca nel Mar Mediterraneo: è imminente il peggioramento sull’Italia

di Andrea Meloni
23 Feb 2006 - 12:18
in Senza categoria
A A
la-depressione-nordafricana-sbarca-nel-mar-mediterraneo:-e-imminente-il-peggioramento-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

EUMETSAT, immagine satellitare ripresa in queste ore.
In Algeria si è avuto maltempo nella costa e su tutta la Catena dell’Atlante, con pioggia alle medie e basse quote, neve sui monti attorno ai 900/1000 metri. A sud della Catena dell’Atlante sono in atto tempeste di sabbia.

Fa freddo in Marocco, con temperature che si sono portate sensibilmente sotto i valori tipici della zona. E’ caduta la neve sino a quote di bassa montagna.

Il tempo è perturbato in Tunisia, con piogge nelle zone costiere e temporali, anche con grandine. Anche in Tunisia è segnalato forte vento, con tempeste di vento nel deserto.

L’osservazione del satellite ci mostra il posizionarsi dell’occhio della bassa pressione nel Golfo di Gabes (Tunisia meridionale), mentre la nuvolosità del fronte caldo invade l’Italia centrale e la Sardegna, lambendo il Nord del nostro Paese.

La nuvolosità è irregolare al Sud, mentre in Sicilia sta per giungere un nuovo fronte nuvoloso compatto che sarà responsabile di piogge copiose.

Un nocciolo d’aria fredda è presente alle quote superiori dell’atmosfera sulla Tunisia, dove sono in atto temporali isolati caratterizzati da una marcata attività elettrica.

Il centro di Bassa Pressione attualmente rileva un valore di pressione di 996 hPa, ma si approfondirà sensibilmente nella sua rotta verso nord est. Alle ore 18.00 circa, transiterà sull’Isola di Pantelleria con un valore di 990 hPa; alla mezzanotte, l’area di Bassa Pressione si intensificherà dando vita ad un secondo minimo che interesserà tutto il basso Tirreno, con valori di 990 hPa. Il minimo originario raggiungerà il mare al largo di Catania con un valore di 989 hPa.

Domattina alle ore 06.00 si stima che il minimo di Bassa Pressione sarà attivo sulle Eolie con un picco minimo di 988 hPa.

Per domani si attende maltempo su tutta Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ieri,-il-freddo-era-solo-nei-monti,-temperature-miti-al-sud

Ieri, il freddo era solo nei monti, temperature miti al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-rialzo,-clima-molto-mite-fino-a-sabato.-poi-la-svolta-meteo

Temperature in rialzo, clima molto mite fino a sabato. Poi la svolta meteo

21 Novembre 2017
il-caldo-ha-i-giorni-contati:-probabile-netto-capovolgimento-termico-a-partire-dal-week-end

Il caldo ha i giorni contati: probabile netto capovolgimento termico a partire dal week-end

16 Giugno 2009
estate-da-incubo-in-pianura-padana:-perche-si-soffre-di-piu-il-grande-caldo

Estate da incubo in Pianura Padana: perché si soffre di più il grande caldo

20 Luglio 2017
sempre-piu-caldo,-assalto-ai-40-gradi.-luglio-2015-ormai-storico

Sempre più caldo, assalto ai 40 gradi. Luglio 2015 ormai storico

17 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.