• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte ondata di gelo interesserà la Russia europea, interferenze sul tempo italiano

di Andrea Meloni
11 Gen 2006 - 15:23
in Senza categoria
A A
forte-ondata-di-gelo-interessera-la-russia-europea,-interferenze-sul-tempo-italiano
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa di previsione per il 17 gennaio, quota 850 hPa, elaborazione Meteo Giornale su dati GFS.
Aria artica e aria siberiana sono due masse d’aria differenti: l’aria fredda di origine artica si forma nella regione dell’Artico, si sposta solitamente per l’azione combinata di alta e bassa pressione. La sua struttura vede elevanti gradienti termici verticali (differenza di temperatura tra le varie quote), con picco di freddo nelle quote maggiori tra i 3000 ed i 5000 metri.

L’aria siberiana è fredda per un effetto combinato di inversioni termiche e dispersione del calore per la scarsa radiazione solare: è un serbatoio immenso di aria gelida che si estende per migliaia di chilometri quadrati.

Il gradiente termico verticale della massa d’aria fredda siberiana è molto minore e, diffusamente possiamo trovare valori di temperatura alla quota di 850 hPa (circa 1400/1500 metri) più elevati di quelli misurati al suolo.

Quando nella regione di Mosca dalle proiezioni dei modelli matematici si legge un valore previsto di -20°C ad 850 hPa, si avranno ben differenti effetti se vi transiterà aria siberiana o artica. La prima si presenterà al suolo più fredda, la seconda decisamente meno.

Nei prossimi sette giorni, l’Alta Pressione europea si porterà sulla Scandinavia e piloterà verso la Russia europea, una vigorosa irruzione di aria artica.

Va detto che l’aria in arrivo sarà freddissima, le stime dei modelli matematici danno valori dell’ordine di circa -35°C ad 850 hPa, ma non sarà di tale portata al suolo.

Nella regione di Mosca, dopo le bufere di neve attese nei prossimi giorni, si scenderà sotto la soglia dei -10°C (in quota l’aria sarà fredda, ma non verrà il nucleo più gelido dell’irruzione, che se ne andrà verso gli Urali), ma solo dopo l’irruzione fredda, un valore neppure in linea con i valori classici del periodo.

Nella regione moscovita le più massicce irruzioni di aria siberiana possono abbassare i termometri sotto i -40°C.

Le interferenze dell’irruzione artica russa sul tempo italiano saranno impercettibili, semmai andrebbe evidenziato che il nostro Paese sarà interessato esclusivamente dall’Alta Pressione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
emisfero-nord,-atto-1°-dell’inverno-in-prospettiva-di-fine,-si-intravede-un-moderato-scambio-di-masse-d’aria-secondo-i-meridiani

Emisfero Nord, atto 1° dell'inverno in prospettiva di fine, si intravede un moderato scambio di masse d'aria secondo i meridiani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-inferisce-sul-nord,-37-gradi-al-sud.-miglioramento-vicino,-“danni-limitati”-per-ferragosto

Maltempo inferisce sul Nord, 37 gradi al Sud. Miglioramento vicino, “danni limitati” per Ferragosto

14 Agosto 2010
cenni-di-cambiamento-meteo-dopo-il-20-novembre:-via-il-super-anticiclone

Cenni di cambiamento meteo dopo il 20 novembre: via il super Anticiclone

12 Novembre 2015
bombe-d’acqua-dal-cielo.-sapevate-che-non-esistono?

Bombe d’acqua dal cielo. Sapevate che non esistono?

7 Agosto 2017
incredibile-tepore-fuori-stagione:-al-sud-minime-prossime-ai-20°c!

Incredibile tepore fuori stagione: al Sud minime prossime ai 20°C!

28 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.