• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mosca nel gelo estremo che potrebbe divenire eccezionale per durata. E’ giunto il Burian

di Andrea Meloni
20 Gen 2006 - 11:18
in Senza categoria
A A
mosca-nel-gelo-estremo-che-potrebbe-divenire-eccezionale-per-durata.-e’-giunto-il-burian
Share on FacebookShare on Twitter

Due poliziotti moscoviti che cercano di scaldare le mani dal freddo. Fonte BPMR (testata giornalistica di Mosca).
Nei giornali moscoviti si leggono notizie curiose su come i cittadini stanno affrontando questa notevole fase di freddo, che anche per loro inizia a pesare. Purtroppo non mancano le vittime e gli incidenti.

La causa del freddo: una massa di aria molto fredda proveniente dalle regioni dell’artico russo, si era messa in moto verso sud durante lo scorso fine settimana, e lunedì è piombata sulla zona di Mosca, dove la temperatura, rispetto ai giorni precedenti, è scesa di circa 30°C.

Successivamente si è spostata verso nord un’area di alta pressione, che ha consolidato verso i bassi strati dell’atmosfera il freddo giunto in precedenza. Si sta realizzando l’anticiclone russo siberiano nella versione europea.

Il tempo, in una prima fase, dopo la neve di lunedì, era migliorato, con calma di vento, cielo sereno, ma freddo sempre più pungente, con temperature che anche di giorno non sono salite oltre i -28°C anche nel centro città.
Purtroppo erano saliti sensibilmente gli agenti inquinanti.

Il contrasto di masse d’aria ha generato una diffusa nuvolosità, che se ieri toglieva il sole, oggi ha portato sulla zona di Mosca, la neve.

In città nevica debolmente, cade una finissima neve che ha il nome di_ polvere di diamante_ mentre soffia forte il vento dell’est, con raffiche a 50/60 km/h, facendo sprofondare la temperatura percepita (wind chill) sotto la soglia dei -41°C.

Anche se quelle regioni sono soggette a forti cambiamenti di temperatura, con storici repentini arrivi del freddo, un tale sbalzo termico arreca fastidi e cambia i sistemi di vita.

Le previsioni meteo per i prossimi giorni non sono affatto rassicuranti: il servizio meteorologico moscovita, stima punte minime per oggi sino a -34°C.

Tuttavia, per il momento, non si discute sui record del freddo in città, che rammentiamo appartiene al 17 gennaio 1940, quando si misurò un valore estremo di -42°C, ma sulla durata, che secondo Roman Vilfand del Federal Meteorological Service, si potrebbe superare il record di giornate sotto i -30°C vissuto nel 1950.

Le previsioni del Meteo Giornale, indicano un modesto calo della rigidità con la possibilità di burian per diversi giorni, ovvero, neve e vento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-e-tempeste-di-neve-e-vento-in-scandinavia

Gelo e tempeste di neve e vento in Scandinavia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-brusco-freddo-d’inverno,-20°c-in-meno.-durata

Meteo con BRUSCO freddo d’INVERNO, 20°C in meno. Durata

4 Febbraio 2020
neve-nel-nordest-usa,-vento-forte-in-islanda,-neve-e-gelo-nell’est-europa

Neve nel nordest USA, vento forte in Islanda, neve e gelo nell’est Europa

15 Dicembre 2007
autunno-in-veste…-d’autunno.-torna-l’atlantico

Autunno in veste… d’Autunno. Torna l’Atlantico

14 Ottobre 2009
anticiclone-da-ovest,-ma-insistono-temporali-su-adriatiche-e-al-sud

Anticiclone da ovest, ma insistono temporali su adriatiche e al sud

6 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.