• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo soleggiato e caldo in aumento, ma arriveranno i temporali nel Nord Est

di Andrea Meloni
28 Giu 2004 - 09:40
in Senza categoria
A A
tempo-soleggiato-e-caldo-in-aumento,-ma-arriveranno-i-temporali-nel-nord-est
Share on FacebookShare on Twitter

Sintesi grafica del tempo atteso per oggi sull'Italia.
Quello in corso non è caldo record: le temperature hanno raggiunto e superato i +36°C in alcune località interne di pianura della Sardegna. L’Isola, insieme alla Sicilia, sono le regioni più svantaggiate d’Italia durante le avvezioni di aria calda. Tuttavia anche are nord occidentali, oggi, avranno temperature piuttosto alte.

Siamo comunque distanti dai record termici dell’estate 2003. La stagione in corso presenta parecchie caratteristiche climatiche in perfetta sintonia con la norma.

La norma, ad esempio, vuole che faccia più caldo in Spagna che in Francia, così che ieri a Madrid si sono superati i +38°C mentre i +40°C nelle bassure interne.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
EVOLUZIONE
L’area di Alta Pressione presente sull’Italia tenderà a cedere lievemente in quota nelle regioni nord orientali, dove in giornata è attesa una fase temporalesca che si estenderà a buona parte dell’Emilia Romagna. In giornata si rinforzerà l’avvezione calda sulle regioni occidentali (2°C in più di ieri a 850 hPa) e soprattutto al Sud (ben 4°C in aumento rispetto a domenica).

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: tempo soleggiato, con possibilità di addensamenti nelle regioni alpine centro orientali, che nel pomeriggio potranno dare luogo a temporali sparsi, in estensione entro la sera alle regioni pianeggianti di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia orientale, Romagna settentrionale, estremo oriente della pianura lombarda. I temporali potranno risultare localmente intensi ed essere accompagnati da grandine.
Visibilità: buona.
Temperatura: in lieve aumento nel settore occidentale, con punte estreme di +34°C/+35°C. Temporaneo calo termico, nelle zone interessate da temporali.
Venti: deboli di direzione variabile. Forti colpi di vento durante i temporali.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Temperatura: in lieve aumento, specie sulla Sardegna con punte estreme di +38°C nelle zone interne di pianura.
Venti: di direzione variabile, con rinforzi di brezza nelle ore del pomeriggio.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Temperatura: in aumento, sino a 4°C rispetto a ieri nelle zone interne. Si prospettano massime estreme di +36/+38°C.
Venti: occidentali deboli, con rinforzi.

MARI: poco mossi.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
Come detto ieri, la settimana si prospetta all’insegna del caldo, ma anche di un incremento degli indici di instabilità. Due elementi ideali per lo sviluppo di temporali.

Il tempo sarà abbastanza buono: i temporali attesi nelle zone interne, al pomeriggio, fanno parte della norma, per il periodo. L’estate proseguirà il suo decorso senza sostanziali battute di arresto.

Concludendo.
L’estate 2004 non è quella delle anomalie, anzi, su buona parte dell’Italia il clima è in perfetta linea con le medie, considerandone un adeguato range di variabilità dai numeri fissi della statistica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inizio-della-piccola-era-glaciale

L'inizio della Piccola Era Glaciale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-calda-primavera-irrompe-sull’europa-orientale,-accenni-d’inverno-in-argentina

La calda primavera irrompe sull’Europa orientale, accenni d’inverno in Argentina

10 Aprile 2009
forti-temporali-in-tunisia

Forti temporali in Tunisia

18 Settembre 2004
primi-caldi-stagionali:-nel-week-end-temperature-ovunque-ben-oltre-i-20°

PRIMI CALDI stagionali: nel week-end temperature ovunque ben oltre i 20°

9 Aprile 2013
meteo:-ondata-di-caldo-continua,-prossima-settimana-complicata
News Meteo

Meteo: ondata di caldo continua, prossima settimana complicata

4 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.