• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La situazione in Veneto si fa critica

di Siro Morello
15 Dic 2008 - 14:42
in Senza categoria
A A
la-situazione-in-veneto-si-fa-critica
Share on FacebookShare on Twitter

Nella foto: Canale Bisatto in piena ad Este (PD).
Il Veneto si trova a fare i conti con una situazione critica, dato che oramai è giunta su queste zone l’ennesima fase di maltempo.
Nella giornata di ieri vi è stata una piccola tregua, le piogge di mercoledì sono durate fino a sabato, stamattina si sono ripresentate in forma più pesante.

I corsi d’acqua sono in piena, Adige e Po per ora sono sotto controllo. Molti torrenti, canali e fiumi del vicentino e basso padovano hanno superato il livello di guardia, alcuni hanno pure esondato facendo danni a case e campi, come è successo venerdì e sabato nei comuni di Lozzo Atestino e Cinto Euganeo.

Le campagne presentano estese pozze d’acqua, segno che i terreni sono saturi d’acqua e perciò anche precipitazioni deboli difficilmente vengono assorbite dal terreno. Anche i fossi a lato delle strade sono pieni, tanto per intenderci si riempiono con temporali estivi superiori ai 40 mm/h.

Con questa situazione ci sono stati molti dissesti idrogeologici, molte infatti sono le zone collinari a rischio durante i periodi più piovosi, qua e là giungono notizie di frane come nei colli Euganei ad esempio venerdì scorso.
Le strade, anche quelle di pianura, hanno l’asfalto che si sta sfaldando, numerose sono le crepe e le buche presenti nella sede stradale.

L’acqua alta è ricomparsa su Venezia e Chioggia nei giorni scorsi, la marea ha toccato i 110 cm, anche se le previsioni la vedevano arrivare a 140. I centri cittadini sono stati nuovamente allagati: enorme curiosità da parte dei turisti ma pure enorme dispiacere degli abitanti che subiscono danni a case e negozi.

Con questa situazione meteorologica la neve ha continuato a cadere in montagna, sopra i 1200/1300 sulle prealpi, a quote inferiori nelle dolomiti. Voglio precisare che le quote menzionate sono indicative, l’intensità delle precipitazioni e le termiche potrebbero fare variare la quota neve da zona a zona. Sopra i 1400/1700 m l’altezza del manto nevoso ha superato i 2 m e nei prossimi 3 giorni ne è prevista un’ulteriore crescita.

In pianura la scorsa settimana ci sono state piogge persistenti ma allo stesso tempo deboli, soprattutto tra giovedì sera e sabato mattina. Dopo la tregua di ieri, nelle prime ore di oggi, le piogge sono però ricomparse in maniera più forte, tra 20 e 30 mm l’accumulo fino a questo momento in molte zone della regione.

La situazione è comunque in continua evoluzione perciò vi rimando a prossimi aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-oltrepassano-i-40°c-in-canada

Si oltrepassano i -40°C in Canada

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spagna-tra-gelo-e-grandi-piogge-tempeste-in-nord-europa.-alluvioni-in-australia

Spagna tra gelo e grandi piogge. Tempeste in Nord Europa. Alluvioni in Australia

19 Novembre 2013
ottobrata-in-arrivo!-attese-punte-di-oltre-30°c…

Ottobrata in arrivo! Attese punte di oltre 30°C…

22 Ottobre 2016
meteo-cagliari:-instabile-e-fresco-fino-a-domenica.-poi-migliora-con-temperature-in-salita

Meteo CAGLIARI: instabile e fresco fino a domenica. Poi MIGLIORA con temperature in salita

23 Marzo 2018
meteo-venezia:-soleggiato,-diventa-preso-caldo-molto-afoso

Meteo VENEZIA: soleggiato, diventa preso caldo molto afoso

23 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.