• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da Natale maltempo invernale. Gelo e neve al Nord e parte del Centro, piogge al Sud

di Ivan Gaddari
22 Dic 2008 - 12:07
in Senza categoria
A A
da-natale-maltempo-invernale.-gelo-e-neve-al-nord-e-parte-del-centro,-piogge-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Domani ultima giornata di bel tempo.^^^^^Il tempo comincia a cambiare alla Vigilia, per Natale atteso l'ingresso dell'aria fredda.^^^^^S.Stefano al gelo sul Nord Italia, neve anche al Centro sino a bassa quota. Altrove pioverà. Stesso scenario per il 27, giornata di ghiaccio e neve su molte regioni del Nord, maltempo invernale anche al Centro Sud e Isole, ma farà meno freddo.
Un nucleo di aria gelida si porterà verso l’Italia
Giorni d’attesa, una pausa anticiclonica, quella attuale, che ha consentito di tirare il fiato dopo una fase autunnale ricca di piogge e nevicate. Sono venute belle giornate di sole, persino miti in alcune regioni. L’Alta Pressione delle Azzorre si è portata sull’Europa centro occidentale e si è estesa fin sull’Italia, convogliando correnti settentrionali in Adriatico e al Sud. Ma è tempo di stravolgimenti, netti, pesanti. L’Europa orientale si sta raffreddando, notevolmente, si sta formando un’area di Bassa Pressione alimentata da aria molto fredda proveniente dalla Russia.

Da giorni i principali Centri di Calcolo confermano l’estensione del gelo verso l’Italia settentrionale e i settori centro occidentali del Continente, ma per poter comprendere fino in fondo la traiettoria percorsa da nuclei freddi provenienti da Est occorre attendere sino in prossimità dell’evento. Quel che è certo che il tempo peggiorerà su gran parte dello Stivale, vi saranno zone percorse dalla neve, da temperature abbondantemente al di sotto delle medie, in altre si potrebbero invece avere delle piogge e correnti umide meridionali.

Domani tanto sole e tempo gradevole
Martedì, giornata di bel tempo su tutte le regioni. Permane l’azione stabilizzante dell’Alta Pressione oceanica, il tempo sarà assolato un po’ ovunque, unici disturbi le velature che potranno colpire le aree alpine in modo particolare nel Triveneto. In queste zone non si escludono deboli nevicate nelle aree confinali.

Temperature gradevoli al Nordovest, nelle regioni tirreniche e in Sardegna, ove i venti saranno in prevalenza deboli e variabili. Permane il foehn nei crinali alpini, mentre le correnti proverranno da nord in Adriatico e al Sud. In queste regioni farà un po’ freddo, ma non si prevedono precipitazioni.

da natale maltempo invernale gelo e neve al nord e parte del centro piogge al sud 13925 1 2 - Da Natale maltempo invernale. Gelo e neve al Nord e parte del Centro, piogge al Sud
Alla vigilia primi sbuffi freddi, per Natale ecco entrare l’aria fredda
Il 24, giornata di Vigilia, osserveremo un lieve indebolimento dell’Alta Pressione nelle aree orientali peninsulari. Il freddo si porterà verso i Balcani, si estenderà parzialmente in Adriatico, permane al Sud. Avremo, in queste aree, nuvole sparse che potrebbero portare qualche sporadica nevicata in Appennino.

Il sole sarà invece la prerogativa delle restanti regioni, anche se potranno persistere delle velature sulle Alpi e localmente nelle Prealpi, in modo particolare sul Triveneto. Non sono da escludersi ulteriori deboli nevicate nei crinali confinali.

Ma poi, a Natale, ecco giungere il cambiamento. L’aria fredda inizierà a fluire al Nordest e lungo l’Adriatico, ancora non intensa, ma quanto basta a rendere il tempo invernale. Verranno anche molte nuvole, che potranno presentarsi intense lungo la fascia tirrenica e al Nord. Si prevedono piogge sparse nei litorali dalla Toscana alla Campania, pioverà un po’ di più in Calabria, mentre la neve cadrà nell’Appennino meridionale sino a quote medio basse.

Le neve si affaccerà al Nordovest, soprattutto su Piemonte e Liguria, ove cadrà sino al piano e in serata andrà forse a sconfinare nelle coste liguri centro occidentali. Qualche nevicata cadrà anche nel Triveneto, sui rilievi sino a quote bassissime, con delle piogge al piano tra Veneto, Friuli e Romagna. Nevicherà un poco nell’Appennino Emiliano. Non mancheranno deboli precipitazioni anche in Adriatico e nelle Isole, specie i versanti orientali. Le precipitazioni saranno nevose nelle Marche sino a quote collinari.

da natale maltempo invernale gelo e neve al nord e parte del centro piogge al sud 13925 1 3 - Da Natale maltempo invernale. Gelo e neve al Nord e parte del Centro, piogge al Sud
Da S.Stefano ecco che il gelo si porta al Nord e parte del Centro, aria mite sulle restanti regioni
Il vero cambiamento lo osserveremo nella giornata del 26. Il tempo diverrà gelido al Nord, in Toscana, Umbria e Marche. In queste regioni si prevedono nevicate sino al piano, che poi potranno gelare nel corso delle ore notturne.

Potrà nevicare anche alle quote collinari del Lazio, così come nei rilievi Abruzzesi. In tutte queste regioni proverranno intense correnti orientali, nord orientali al Settentrione, anche forti. Al Sud e nelle Isole prevarrà lo Scirocco, che porterà piogge sparse, a tratti fitte, e relegherà la neve sui rilievi a quote alte.

La giornata del 27 non porterà sostanziali variazioni. Gelo al Nord, freddo nelle regioni alto tirreniche e Adriatiche. La neve cadrà ancora in Val Padana occidentale, sino alle coste liguri. Molte meno precipitazioni nel Triveneto, ove si avrà una giornata di ghiaccio.

Neve a bassissima quota anche in Toscana, Umbria e Marche, a quote via via più alte man mano che si scende a Sud. Qui infatti persisteranno le correnti di Scirocco, che daranno vita a molte piogge. Persino forti in Calabria.

Concludiamo invitando i lettori a seguire gli aggiornamenti che verranno proposti in giornata e nel corso dei prossimi giorni, la previsione potrebbe difatti riservare sorprese dell’ultima ora.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-freddo-ci-accompagnera-sino-a-inizio-anno

Il freddo ci accompagnerà sino a inizio anno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cresce-troppo-rapidamente-il-livello-dell’oceano-atlantico,-usa-a-rischio

Cresce troppo rapidamente il livello dell’Oceano Atlantico, USA a rischio

29 Giugno 2012
spagna-oltre-i-20-gradi,-neve-e-gelicidio-in-austria-e-slovenia,-meno-severo-il-grande-gelo-russo

Spagna oltre i 20 gradi, neve e gelicidio in Austria e Slovenia, meno severo il grande gelo russo

2 Febbraio 2014
ed-ecco-nuovamente-l’autunno.-maltempo-in-tutta-italia

Ed ecco nuovamente l’autunno. Maltempo in tutta Italia

25 Settembre 2006
alluvione-a-jakarta,-in-indonesia:-20-morti,-200.000-evacuati

Alluvione a Jakarta, in Indonesia: 20 morti, 200.000 evacuati

5 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.