• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine dell’instabilità anche al Sud. Domani migliora, mercoledì e giovedì stabile ovunque

di Ivan Gaddari
12 Mar 2007 - 11:03
in Senza categoria
A A
fine-dell’instabilita-anche-al-sud.-domani-migliora,-mercoledi-e-giovedi-stabile-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per martedì 13 marzo 2007.^^^^^Tempo previsto per mercoledì 14 marzo 2007.
L’evoluzione generale: Il ponte anticiclonico esteso dall’Atlantico all’Europa orientale permarrà anche nella giornata di martedì. Avremo una maggiore ingerenza stabilizzante su tutte le nostre regioni, col tempo che andrà migliorando decisamente anche al Sud e Isole. Torneranno insistentemente le nebbie in pianure e valli del Centro Nord.

Poche le novità attese anche nella giornata del mercoledì. Avremo un campo anticiclonico sull’Europa Centrale, con decise influenze sulle nostre regioni laddove il tempo sarà stabile e soleggiato, tuttavia nebbioso al primo mattino in pianure e valli. Venti ancora debolmente orientali e temperature stazionarie.

Giovedì ancora il solido campo di alta pressione a protezione del bacino del Mediterraneo e dell’Europa Centro occidentale. Il tempo sarà stabile su tutta la nostra Penisola, tuttavia al pomeriggio vi potrebbero essere locali addensamenti in zone interne del Sud con isolati fenomeni su Sicilia e Calabria. Ancora nebbie su valli e pianure del Centro Nord.

martedì 13 marzo 2007
– Nord: avremo una giornata caratterizzata da condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti sui rilievi alpini e prealpini al pomeriggio, dove tuttavia non sono attesi fenomeni. Nebbia in pianura e valli durante la notte e le prime ore dell’alba.

– Centro e Sardegna: al Centro stabile stabile e sostanzialmente soleggiato su tutte le regioni, ad eccezione di ulteriori addensamenti su Sud della Sardegna, laddove non si esclude la possibilità di deboli precipitazioni pomeridiane. Nebbie nella valli appenniniche durante le ore notturne ed al primo mattino.

– Sud e Sicilia: al Sud la nuvolosità risulterà sparsa su tutte le regioni, tuttavia gli addensamenti interesseranno ancora la Sicilia orientale e la Calabria meridionale, laddove vi saranno ancora delle precipitazioni localmente sotto forma di rovescio o temporale. Graduale miglioramento in tarda serata.

Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni se non lievi aumenti su tutte le regioni.
Vento: debole o moderato prevalentemente da Nordest.

mercoledì 14 marzo 2007
– Nord: il giro di boa settimanale sarà caratterizzato da nuvolosità irregolare pomeridiana soltanto sulle Alpi orientali, altrove bella giornata di sole con cielo sereno o poco nuvoloso. Nebbie attese durante la notte ed il primo mattino su tutta la pianura Padano-Veneta.

– Centro e Sardegna: al Centro deciso miglioramento del tempo, col cielo che ovunque si presenterà tra il sereno ed il poco nuvoloso. Possibili foschie o banchi di nebbia al primo mattino in valli e zone pianeggianti.

– Sud e Sicilia: anche al Sud è previsto un generale miglioramento del tempo, tuttavia non sono da escludere locali addensamenti sulla Puglia meridionale al pomeriggio. Non sono comunque attese precipitazioni.

Temperatura: stazionaria.
Vento: debole prevalentemente da Nord-Nordest.

giovedì 15 marzo 2007
– Nord: nessuna particolare variazione attesa nella giornata del giovedì, quando il tempo seguiterà ad essere stabile e soleggiato su tutte le regioni. Al pomeriggio locali addensamenti potrebbero interessare l’arco alpino, ma non sono attesi fenomeni significativi. Ancora nebbia in tutta la pianura Padano-Veneta.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo sostanzialmente una bella giornata di sole su tutte le regioni, nonostante al pomeriggio siano possibili locali addensamenti in zone interne appenniniche e Sardegna Centrale. Non sono attesi fenomeni significativi. Nebbie e foschie in valli e pianura al primo mattino.

– Sud e Sicilia: stesso copione al Sud, laddove avremo tempo stabile per tutta la giornata, salvo addensamenti pomeridiani in zone interne, specie in Calabria e Sicilia laddove saranno possibili isolati e deboli fenomeni.

Temperatura: stazionaria.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti Settentrionali.

fine dellinstabilita anche al sud domani migliora mercoledi e giovedi stabile ovunque 8392 1 2 - Fine dell'instabilità anche al Sud. Domani migliora, mercoledì e giovedì stabile ovunque

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venerdi-e-sabato-di-stabilita,-domenica-possibile-un-primo-peggioramento-su-tutte-le-regioni

Venerdì e sabato di stabilità, domenica possibile un primo peggioramento su tutte le regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tregua,-poi-terza-ondata-di-maltempo:-le-mappe-della-pioggia

Tregua, poi terza ondata di MALTEMPO: le mappe della pioggia

11 Settembre 2017
medio-oriente,-drammatica-contrazione-delle-risorse-idriche

Medio Oriente, drammatica contrazione delle RISORSE IDRICHE

14 Febbraio 2013
il-caro-vecchio-autunno…

Il caro vecchio autunno…

9 Novembre 2015
clima-ultimi-7-giorni,-il-gran-caldo-protagonista.-ecco-le-forti-anomalie

Clima ultimi 7 giorni, il gran caldo protagonista. Ecco le forti anomalie

11 Luglio 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.