• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altri tre giorni d’alta pressione, tuttavia lievi disturbi interesseranno zone interne del Centro Sud

di Ivan Gaddari
14 Mar 2007 - 08:11
in Senza categoria
A A
altri-tre-giorni-d’alta-pressione,-tuttavia-lievi-disturbi-interesseranno-zone-interne-del-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per giovedì 15 marzo 2007.^^^^^Tempo previsto per venerdì 16 marzo 2007.
L’evoluzione generale: Giovedì avremo ancora un solido campo di alta pressione a protezione del bacino del Mediterraneo e dell’Europa Centro occidentale. Il tempo sarà stabile su tutta la nostra Penisola, tuttavia al pomeriggio vi potrebbero essere locali addensamenti in zone interne alpine e del Centro Sud, con possibili isolati fenomeni. Ancora nebbie su valli e pianure del Centro Nord.

L’Alta pressione seguiterà ad interessarci anche nel primo giorno del nuovo weekend, tuttavia si assisterà ad un parziale cedimento barico sul suo bordo Sud occidentale per circolazione debolmente ciclonica in quota tra Penisola Iberica e Nord Africa. Avremo comunque condizioni di tempo stabile su tutte le nostre regioni salvo locali addensamenti in zone alpine e Sardegna interna, con possibili fenomeni anche sotto forma di rovescio.

Sabato avremo ancora una forte influenza anticiclonica su tutte le nostre regioni, attesa pertanto un’altra bella giornata di sole un po’ su tutte le regioni. Tuttavia la blanda circolazione ciclonica in quota sulla Penisola Iberica porterà nubi pomeridiane su Sardegna e zone interne del Sud, con possibili fenomeni anche sotto forma di rovescio.

giovedì 15 marzo 2007
– Nord: giovedì il tempo seguiterà ad essere stabile e soleggiato su tutte le regioni. Al pomeriggio locali addensamenti potrebbero interessare l’arco alpino, ma non sono attesi fenomeni significativi se non deboli su Alpi valdostane e lombarde. Ancora nebbia in tutta la pianura Padano-Veneta.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo sostanzialmente una bella giornata di sole su tutte le regioni, nonostante al pomeriggio siano possibili locali addensamenti in zone interne appenniniche e Sardegna Centrale. Non sono attesi fenomeni significativi se non locali deboli piovaschi pomeridiani. Nebbie e foschie in valli e pianure al primo mattino.

– Sud e Sicilia: stesso copione al Sud, laddove avremo tempo stabile per tutta la giornata, salvo addensamenti pomeridiani in zone interne, specie in Calabria e Sicilia laddove non si esclude la possibilità di deboli fenomeni.

Temperatura: stazionaria.
Vento: debole di direzione variabile.

venerdì 16 marzo 2007
– Nord: avremo un inizio weekend segnato da tempo stabile su tutte le regioni. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso, salvo al primo mattino allorquando avremo copertura dovuta alla presenza delle nebbie dalla notte. In serata locali addensamenti sulle Alpi occidentali, ma non sono attesi fenomeni significativi.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo una giornata caratterizzata da tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni. Nebbie e foschie saranno presenti durante la notte ed al primo mattino su tutte in pianure e valli. Al tardo pomeriggio copertura medio alta si porterà verso la Sardegna, con addensamenti in zone interne laddove non si escludono locali fenomeni anche sotto forma di rovescio.

– Sud e Sicilia: al Sud, come sul resto d’Italia, il tempo sarà stabile e soleggiato su tutte le regioni. Clima primaverile ma localmente, in nottata ed al primo mattino, non si esclude la presenza di nebbie o foschie.

Temperatura: stazionaria.
Vento: debole di direzione variabile.

sabato 17 marzo 2007
– Nord: anche per sabato non si attende nessuna particolare variazione, il tempo seguiterà ad essere stabile e soleggiato su tutte le regioni. Al pomeriggio locali addensamenti andranno ad interessare l’arco alpino occidentale, ma non sono attesi fenomeni. Ancora nebbia in tutta la pianura Padano-Veneta.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo sostanzialmente stabile su tutte le regioni, anche se al pomeriggio saranno possibili locali addensamenti in zone interne appenniniche e soprattutto sulla Sardegna, laddove non si esclude la possibilità di fenomeni anche sotto forma di rovescio. Nebbie e foschie in valli e pianura al primo mattino.

– Sud e Sicilia: stesso copione al Sud, laddove avremo tempo stabile al mattino, mentre al pomeriggio è atteso un generale aumento delle nubi in zone interne, specie in Calabria, Molise, Basilicata e Sicilia. Saranno possibili fenomeni a carattere sparso anche sotto forma di rovescio.

Temperatura: in lieve calo su tutte le regioni.
Vento: ancora debole di direzione variabile.

altri tre giorni dalta pressione tuttavia lievi disturbi interesseranno zone interne del centro sud 8406 1 2 - Altri tre giorni d'alta pressione, tuttavia lievi disturbi interesseranno zone interne del Centro Sud

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-bella-domenica-su-tutta-italia,-lunedi-nubi-al-centro-nord,-martedi-sferzata-invernale-lungo-lo-stivale

Una bella domenica su tutta Italia, lunedì nubi al Centro Nord, martedì sferzata invernale lungo lo stivale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-prova-subito-a-ricucire-lo-strappo,-ma-fara-ancora-un-po’-di-fatica

L’Anticiclone prova subito a ricucire lo strappo, ma farà ancora un po’ di fatica

18 Maggio 2011
novembre-e-il-mese-delle-grandi-alluvioni.-una-frequenza-impressionante

Novembre è il mese delle GRANDI ALLUVIONI. Una frequenza impressionante

6 Novembre 2019
sfuriata-di-maltempo-e-neve-a-pasqua:-ecco-cosa-accadde-nel-2008

Sfuriata di maltempo e neve a Pasqua: ecco cosa accadde nel 2008

29 Marzo 2014
arriva-l’anticiclone,-sara-meteo-da-piena-estate.-temporali-verso-il-sud-italia

Arriva l’anticiclone, sarà meteo da piena Estate. Temporali verso il Sud Italia

22 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.