• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sole e cielo sereno su tutta Italia, effetto dell’alta pressione

di Ivan Gaddari
15 Mar 2007 - 09:54
in Senza categoria
A A
sole-e-cielo-sereno-su-tutta-italia,-effetto-dell’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

sole e cielo sereno su tutta italia effetto dellalta pressione 8416 1 1 - Sole e cielo sereno su tutta Italia, effetto dell'alta pressione
Un ben ritrovati a tutti i lettori. Anche quella odierna sarà una giornata caratterizzata da meteo tipicamente primaverile, con tanto sole, cielo pressochè sgombro da nubi e clima mite durante le ore diurne. Forse l’aspetto più importante è proprio rappresentato dai valori termici, generalmente al di sopra della media in giornata, un pò al di sotto, specie al Nord e parte del Centro, in nottata.

Nonostante ciò non vi sono state gelate, con valori che si mantengono al di sopra dello zero, o prossime ad esso, anche in pianure e valli del Centro Nord. Considerando che le mappe di previsione non indicano particolari variazioni perlomeno nell’arco delle prossime 48, lecito attendersi pochi cambiamenti. Il calore che il suolo assorbirà durante le ore centrali della giornata verrà riemesso in atmosfera, senza che nubi e vento disturbino tale processo.

Concentrandoci sull’immagine satellitare del primo mattino è possibile notare, come già accaduto ieri, un’ampia rea europea sgombra da nubi. L’alta pressione influenza difatti non soltanto le nostre regioni, bensì gran parte dell’Europa Centro occidentale.

Poter osservare dei corpi nuvolosi significativi vuol dire doversi spostare verso la Penisola Scandinava o la Russai Europa. In tali zone sono infatti attivi due minimi barici distinti. Il primo, poco ad Ovest della Norvegia, porta nubi e piogge tra Scozia e Lapponia, il secondo, ad Est della Penisola di Kola, è responsabile di deboli nevicate.

Altra nuvolosità perlopiù frastagliata, è riscontrabile tra Penisola Iberica meridionale e coste del Marocco. Causa una blanda circolazione ciclonica in quota per infiltrazioni umide oceaniche. Area che, nei prossimi giorni, tenterà una sortita espansiva verso il Mediterraneo occidentale, causando, probabilmente, lievi disturbi pomeridiani su Alpi occidentali e zone interne del Centro tirrenico.

Anche oggi, nonostante la presenza del sole per l’intera giornata su gran parte dello stivale, qualche locale addensamento potrà interessare l’interno della Calabria, della Sicilia orientale, della Sardegna, del Lazio e l’arco alpino Centro occidentale. Non sono comunque previsti fenomeni significativi.

Il fronte termico potrebbe portare soltanto minime variazioni alle massime in senso positivo, mentre le minime saranno stazionarie. Il vento è atteso debole su tutti i bacini, prevalentemente dai quadranti Settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-un-weekend-all’insegna-del-meteo-primaverile-su-tutte-le-nostre-regioni

Sarà un weekend all'insegna del meteo primaverile su tutte le nostre regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scandinavia,-clima-estremo:-la-ricaduta-invernale-presto-sara-solo-un-ricordo

Scandinavia, clima estremo: la ricaduta invernale presto sarà solo un ricordo

4 Maggio 2011
tempo-in-atto-sull’italia:-violenti-temporali-al-sud,-tanta-neve-in-appennino

Tempo in atto sull’Italia: violenti temporali al Sud, tanta neve in Appennino

26 Novembre 2015
le-nevicate-del-27-dicembre:-tutti-i-video-in-uno

Le nevicate del 27 dicembre: tutti i video in uno

28 Dicembre 2014
meteo-settimana:-vortice-ciclonico,-poi-lento-miglioramento

Meteo settimana: vortice ciclonico, poi lento miglioramento

26 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.