L’evoluzione generale:
La giornata di metà settimana porterà un progressivo miglioramento al Sud e sulle Isole, causa un campo si alta pressione in parziale rinforzo dai quadranti meridionali. Lo scenario barico europeo proporrà invece la formazione di un’onda ciclonica sui settori Settentrionali, in parziale scivolamento verso quelli centrali. In Atlantico, invece, una nuova goccia fredda in quota sembra destinata a raggiungere il Portogallo.
Goccia fredda che potrebbe determinare, giovedì appunto, un incremento dell’attività subtropicale sui settori Centro meridionali dell’Italia, mentre al Nord si avrebbe l’influenza instabile dell’aria più fresca giunta sulla parte centrale del Continente. Moderata instabilità colpirebbe in tal modo il settore alpino, con rovesci e temporali.
Evoluzione pressochè bloccata anche nel primo giorno del weekend, unica variazione al tema una maggiore attività termo convettiva sui rilievi alpini centro orientali per spostamento dell’azione ciclonica europea verso il territorio russo. Altrove prevalenza di bel tempo e clima piacevolmente mite.
Validità 18 aprile 2007
NORD OVEST
Tempo: persisterà l’azione stabilizzante di un campo anticiclonico sull’Europa Centro occidentale, in ulteriore rinforzo da Sud. Al pomeriggio nubi moderatamente imponenti in temporaneo sviluppo sui rilievi, ove saranno possibili locali rovesci, anche temporaleschi.
Visibilità: da ottima a buona.
Venti: deboli variabili. Deboli sud-occidentali sulla Liguria
Temperatura: in lieve aumento.
NORD EST
Tempo: l’alta pressione garantirà condizioni di tempo moderatamente stabile, tuttavia avremo attività termo convettiva nelle ore più calde della giornata. Attesi addensamenti pomeridiani anche consistenti su rilievi di alto Veneto, Friuli Venezia Giulia e alto atesini, con fenomeni sotto forma di rovescio temporalesco.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in lieve aumento, specie nei valori massimi.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: attesa un progressivo rinforzo del campo di alta pressione, in un contesto di stabilità. Locali annuvolamenti su rilievi appenninici, ma senza dar luogo a precipitazioni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli in rotazione da Ovest.
Temperatura: non sono previste particolari variazioni.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: avremo prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo blanda attività termo convettiva pomeridiana. Gli addensamenti si presenteranno più intensi lungo la catena Appenninica. Non si attendono fenomeni di rilievo.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.
SUD
Tempo: atteso un deciso miglioramento, per consolidamento del campo barico stabilizzante. Locali addensamenti sono attesi in zone interne e rilievi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Regimi di brezza al pomeriggio.
Temperatura: non sono attese sostanziali variazioni.
ISOLE
Tempo: condizioni di cielo generalmente sereno o poco nuvoloso, con addensamenti durante le ore centrali della giornata. Locali annuvolamenti pomeridiani sono infatti attesi in zone interne e rilievi, specie su Sardegna Centrale. Possibili deboli piovaschi su Sicilia orientale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali, in rotazione da Ovest.
Temperatura: stazionaria.
Validità 19 aprile 2007
NORD OVEST
Tempo: lieve cedimento dell’alta pressione centro europea sul lato settentrionale, con deciso incremento dell’attivita termo convettiva nelle ore centrali della giornata. Al pomeriggio nuovi consistenti addensamenti lungo la cerchia alpina, con alta probabilità di manifestazioni temporalesche in estensione fin verso le vallate e le zone pianeggianti adiacenti ai rilievi.
Visibilità: buona.
Venti: deboli meridionali
Temperatura: stazionaria. Locali rinforzi da Sudovest su riviera ligure.
NORD EST
Tempo: incremento dell’attività termo convettiva pomeridiana per parziale cedimento anticiclonico da Nord. Nuovi addensamenti su rilievi di alto Veneto, Friuli Venezia Giulia e alto atesini, ove saranno probabili rovesci e temporali, localmente di moderata intensità.
Visibilità: buona.
Venti: deboli in rotazione dai quadranti meridionali.
Temperatura: stazionaria.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: giornata stabile e soleggiata per presenza anticiclonica sul bacino del Mediterraneo. Annuvolamenti pomeridiani solo su rilievi appenninici Toscani, Umbri e Laziali.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da Sudovest. Locali rinforzi su coste tirreniche.
Temperatura: stazionaria.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: avremo bel tempo per il rinforzo di un campo di alta pressione. Gli addensamenti pomeridiani non porteranno precipitazioni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.
SUD
Tempo: prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, anche durante le ore pomeridiane. Locali annuvolamenti sono attesi in zone interne e rilievi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: non sono attese sostanziali variazioni.
ISOLE
Tempo: il sole sarà protagonista già dal primo mattino. Qualche nube durante è attesa soltanto durante le ore centrali della giornata. Locali addensamenti pomeridiani su zone interne e rilievi, specie su Sicilia occidentale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da ovest sud-ovest.
Temperatura: stazionaria.
Validità 20 aprile 2007
NORD OVEST
Tempo: permarranno annuvolamenti pomeridiani di un certo rilievo. Nuovi addensamenti sono difatti attesi lungo la cerchia alpina, con alta probabilità di manifestazioni temporalesche.
Visibilità: buona.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: in lieve calo. Diminuzione sensibile lungo l’arco alpino.
NORD EST
Tempo: deciso incremento dell’attività termo convettiva pomeridiana per parziale cedimento anticiclonico. Instabilità diffusa su rilievi di alto Veneto, Friuli Venezia Giulia e alto atesini, ove saranno possibili rovesci e temporali.
Visibilità: buona.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in lieve calo. Diminuzione che potrebbe rivelarsi marcata lungo l’arco alpino.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: l’alta pressione, in ulteriore rinforzo da Sud, garantirà condizioni di generale stabilità. Deboli annuvolamenti pomeridiani su rilievi appenninici.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stazionaria o in lieve aumento.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: avremo condizioni meteorologiche stabili e soleggiate per presenza di un campo di alta pressione. Le nubi pomeridiane sui rilievi non porteranno precipitazioni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.
SUD
Tempo: il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso nell’arco dell’intera giornata. Qualche annuvolamento è atteso in zone interne e rilievi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli sud occidentali.
Temperatura: non sono attese sostanziali variazioni.
ISOLE
Tempo: il sole sarà diffusamente presente già dal primo mattino. Locali addensamenti pomeridiani su zone interne e rilievi, specie su Sicilia occidentale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente da sud ovest.
Temperatura: in generale aumento.