• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tempo migliora, i temporali saranno residui

di Andrea Boi
29 Mag 2004 - 10:39
in Senza categoria
A A
il-tempo-migliora,-i-temporali-saranno-residui
Share on FacebookShare on Twitter

E' primavera.
Nella giornata di ieri, un’ondata di temporali ha interessato molte località del Centro e del Nord, stanotte i temporali hanno interessato la Campania, mentre piove ancora a dirotto in varie zone della Puglia.

E’ in corso una fase di tempo instabile, con temperature prossime ai valori tipici del periodo, anche se pure ieri, aria fredda ha fatto nevicare sino a poco più di 1500 metri sulle Alpi del Friuli.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi
Un cuneo di Alta Pressione si protende verso le regioni più occidentali dell’Italia, mentre un fronte freddo, foriero di rovesci di pioggia e qualche temporale, scende lungo l’Adriatico.
Il tempo è buono su tutte le regioni occidentali, permangono condizioni d’instabilità sul basso Adriatico.

Oggi sarà una giornata di sole su gran parte dell’Italia, con alcune eccezioni: nelle regioni alpine, prealpine, su buona parte di quelle appenniniche, avremo un aumento della nuvolosità nelle ore del pomeriggio, con sporadici rovesci e forse qualche temporale.

In Puglia, parte della Basilicata e il nord della Calabria, al mattino il cielo sarà nuvoloso, con piogge residue, nel pomeriggio le precipitazioni dovrebbero cessare.

La temperatura sembra mantenersi stazionaria, con tendenza ad un lieve aumento nei settori occidentali.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni
Nella giornata di domenica avremo tempo generalmente buono su tutta Italia, con addensamenti nuvolosi nelle zone interne della Penisola, che specie nelle regioni alpine e prealpine porteranno brevi acquazzoni.
Lunedì si attende il transito di una lieve linea d’instabilità che provocherà temporali sul Centro e Nord.
Martedì sarà una giornata discreta, con ampie zone soleggiate, mentre mercoledì si attende un più deciso peggioramento sul Centro e Nord, con parentesi temporalesca.

Concludendo
A piccoli passi l’estate è ormai imminente. Dai modelli matematici di previsione a lungo termine, si legge la prima fase di caldo, che porterà temperature anche di oltre +30°C, in linea con la climatologia del nostro Paese. L’estate è ormai alle porte, ma non si faccia troppa confusione con quella del 2003.

L’estate è una stagione clemente, il clima è generalmente asciutto su buona parte della Penisola, mentre i periodi di tempo buono sul Nord Italia sono sovente interrotti da parentesi temporalesche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-del-messico:-mexico-e-nuvole?-non-certo-a-mexicali,-visti-gli-81-mm/anno

Il clima del Messico: Mexico e nuvole? Non certo a Mexicali, visti gli 81 mm/anno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ma-cosa-succede-al-meteo-usa,-sempre-piu-estremo

Ma cosa succede al meteo USA, sempre più estremo

4 Novembre 2019
record-di-caldo-a-valanga-in-cina.-gran-caldo-anche-in-sud-corea-e-giappone

Record di caldo a valanga in Cina. Gran caldo anche in Sud Corea e Giappone

10 Agosto 2013
tra-domani-e-venerdi-frequente-e-diffusa-instabilita.-attenuazione-sabato

Tra domani e venerdì frequente e diffusa instabilità. Attenuazione sabato

24 Ottobre 2007
meteo-torino:-sole-e-clima-estivo.-ma-rinfresca-dal-weekend

Meteo TORINO: SOLE e CLIMA ESTIVO. Ma rinfresca dal weekend

19 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.