Gran caldo domenica 15 aprile in Belgio e Lussemburgo. Nel Granducato la capitale, a quota 376, ha raggiunto i 27°C. In Belgio si sono raggiunti i 30°C a Kleine Brogel e Schaffen. Altre massime in Belgio: Ukkel 29°C, Bruxelles, Liegi, Charleroi e Anversa 28°C, Florennes 26°C, Spa (nelle Ardenne, m 482) 25°C. La media delle massime di aprile è di 12,7°C a Bruxelles e di 12,1°C a Lussemburgo.
Notevole la differenza tra le stazioni citate e la costiera Ostenda, dove la brezza marina nordoccidentale ha impedito al termometro di salire oltre i 15°C, con una umidità relativa mai scesa sotto il 76%.
Clamorose anche le temperature massime registrate in Olanda, con 29°C toccati a Gilze-Rijen, Eindhoven e Groningen. Altri valori molto elevati: Lelystad, Twente, Amsterdam, Valkenburg, De Bilt 28°C, Rotterdam, Leeuwarden, Maastricht 27°C. Anche per l’Olanda riportiamo le medie delle massime di aprile di alcune delle stazioni indicate: Maastricht 13,0°, Twente 12,7°C, Amsterdam 12,4°, Groningen 12,2°C.
Alle 12 GMT di domenica, il radiosondaggio di De Bilt indicava 11,8°C a 850 hpa (1574 metri), 2,8°C e il 3% di umidità relativa a 700 hpa (3167 metri), -17,9°C a 500 hpa (5780 metri). A Emden, che si trova in Germania ma a pochi chilometri dal confine olandese, a temperatura a 850 hpa (1581 metri) era di ben 14,0°C, con una umidità relativa del 2%. Le elevate temperature in quota, gli elevati geopotenziali, la colonna d’aria molto asciutta e ovviamente l’intenso soleggiamento: queste le cause delle temperature davvero incredibili di questa domenica di aprile in Benelux.